- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Contributi Ivass 2024, importi
Diffusi gli importi del contributo di vigilanza dovuto per l'anno 2024 all'IVASS dalle imprese di assicurazione e riassicurazione, dagli intermediari di assicurazione e riassicurazione nonché da coloro che intendono svolgere la prova di idoneità per l’esame 2024.
Gestori e acquirenti di crediti: decreto di recepimento in Gazzetta
In Gazzetta il Decreto legislativo di recepimento della direttiva Secondary Market Directive (SMD): liberalizzata la cessione dei crediti deteriorati, rafforzate le tutele per i debitori ceduti, introdotta la figura del "gestore di crediti in sofferenza".
Fabbricato destinato ad agriturismo: rurale anche se in categoria di lusso
Importante chiarimento della Cassazione riguardo alla possibilità di riconoscere la ruralità di un immobile classificato come A/8, purché destinato ad attività agrituristiche: superato l'ostacolo rappresentato dalla classificazione catastale.
Organismi di mediazione: rinviato il termine per l'adeguamento
Rinviato il termine entro il quale gli organismi di mediazione e i mediatori sono tenuti ad adeguarsi alle norme contenute nel decreto del Ministro della Giustizia n. 150/2023. Accolte le sollecitazioni degli avvocati.
Inail, aggiornate le prestazioni per industria e navigazione
Rivalutate dal 1° luglio 2024 le prestazioni economiche Inail nei settori industria e navigazione. Nell'articolo, i nuovi importi in vigore dal 1° luglio 2024