- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
Redazione Edotto
Relazione tra modello 231 e sostenibilità: importanza per le imprese
Sono varie le relazioni intercorrenti tra il modello di organizzazione “231” e strategie di sostenibilità “ESG”: la categoria dei commercialisti pubblica un documento che mette in luce le potenzialità di tali strumenti per rendere attuali le imprese.
Nuove disposizioni riguardanti le abilitazioni per le verifiche periodiche
Il Ministero del Lavoro introduce significative variazioni alle abilitazioni dei soggetti autorizzati a effettuare verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro e pubblica il 56° elenco dei soggetti abilitati. Vediamo di seguito.
Inps: gestione delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici
L’Inps ha fornito chiarimenti sulla gestione delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici, specificando le prerogative riconosciute agli iscritti che hanno cessato il servizio senza diritto a pensione (c.d. assicurati). Vediamo di seguito le nuove disposizioni.
Guida sulle locazioni brevi aggiornata con le regole 2024
Disponibile una nuova versione della guida “Locazioni brevi” dell’Agenzia delle Entrate, con le novità introdotte dalla legge di bilancio 2024 al decreto-legge n. 50/2017. Rilevante è la modifica sull’aliquota dell’imposta sostitutiva.
Fondo di solidarietà bilaterale Telecomunicazioni: domanda e prestazioni
L’Inps illustra la disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale delle Telecomunicazioni. Il Fondo, istituito dal decreto interministeriale 4 agosto 2023, eroga l'assegno di integrazione salariale e prevede finanziamenti per programmi formativi.