- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Fondo vittime dell’amianto: finanziato un nuovo triennio
Con il decreto interministeriale emanato lo scorso 16 luglio 2024, il Governo destina 20 milioni di euro, per ciascuno degli anni 2024, 2025 e 2026, al Fondo vittime amianto.
Nuove regole per traslazione su pensione della cessione del quinto
L’Inps ha completato la reingegnerizzazione della procedura "Quote Quinto", che riguarda la traslazione su pensione delle cessioni del quinto dello stipendio. Vediamo di seguito le nuove modalità operative e i casi di esclusione.
Nuovi chiarimenti sull’indennità di malattia per i lavoratori marittimi
L'istituto Previdenziale fornisce chiarimenti riguardanti il calcolo dell'indennità di malattia per i lavoratori marittimi a seguito delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2024. Quali sono le novità?
TFR, indice di rivalutazione di luglio 2024
L'ISTAT stabilisce in 119,5 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di luglio 2024 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
DL Omnibus in Gazzetta, nuove date per sanatoria magazzino e rivalutazione terreni
Il Decreto Omnibus 2024, che introduce misure urgenti come il raddoppio della flat tax per i neo-residenti miliardari, rifinanziamenti per la ZES Unica Mezzogiorno e altre misure fiscali è stato pubblicato nella Gazzetta del 9 agosto 2024.