- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Bonus colonnine di ricarica domestiche. Regole per i controlli antifrode
Arrivano dal MIMIT le regole per effettuare i controlli documentali per verificare l’esistenza delle condizioni e il rispetto dei requisiti necessari per l’erogazione dei contributi relativi al Bonus colonnine di ricarica domestiche 2024.
Infortuni sul lavoro e malattie professionali in agricoltura per operai e impiegati
I lavoratori agricoli sono esposti a significativi rischi di infortuni sul lavoro e malattie professionali. Il legislatore prevede tutele specifiche sia per gli operai che per gli impiegati agricoli, ma con alcune differenze fondamentali riguardo agli enti assicuratori, alle procedure di denuncia e...
Mod. 730/2024 precompilato, proroga per l'annullamento
Il modello 730/2024 precompilato dall'Agenzia delle Entrate può essere annullato e ripresentato entro il 24 giugno 2024 se contiene errori. Opzioni di correzione disponibili fino al 15 ottobre 2024 con "Redditi Correttivo" o "Redditi Aggiuntivo".
Assegno unico e universale per i figli: pagamenti da luglio a dicembre 2024
Per garantire certezza sui tempi di pagamento dell'Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli a carico, l’Inps ha pubblicato il calendario delle date di accredito per il secondo semestre del 2024.
Fondi pensione: cosa emerge dalla relazione COVIP 2023
La Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Covip ha presentato la relazione annuale sull'attività 2023. Il totale degli iscritti alla previdenza complementare è di 9,6 milioni, in crescita rispetto al 2022. Gli uomini sono il 61,7% degli iscritti