- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
Terzo settore, il Senato approva la riforma
Approvato in via definitiva, il 25 giugno 2024, dal Senato il disegno di legge in materia di politiche sociali per la parte che riguarda gli Enti del Terzo settore. Modifica ai parametri per la nomina degli organi di controllo.
Compensazione crediti fiscali con nuove regole dal 1° luglio
Dal 1° luglio 2024, è esclusa la possibilità di effettuare compensazioni se il contribuente ha debiti iscritti a ruolo per importi complessivamente superiori a 100.000 euro.
Inps, lavoratori intermittenti: istituito il codice Uniemens “IA”
L’Inps ha introdotto il nuovo codice “IA” da esporre nel flusso Uniemens per i lavoratori intermittenti addetti ai pubblici esercizi per i quali è dovuto il versamento del contributo aggiuntivo di malattia pari allo 0,77% della retribuzione imponibile.
Assegno di integrazione salariale Bolzano: domande su OMNIA IS
L’Inps ha rilasciato una nuova modalità di gestione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di solidarietà della Provincia autonoma di Bolzano – Alto Adige Sudtirol tramite la piattaforma “OMNIA IS”. Come va inviata la domanda di AIS?
Estromissione agevolata di immobili strumentali: imposta sostitutiva al 1° luglio
Dettagli sull'imposta sostitutiva all'8% per l'estromissione agevolata di immobili: scadenze e precisazioni. Perfezionamento dell'estromissione.