- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Implementata la procedura per le richieste di accertamento sanitario
L’Inps ha introdotto nuove funzionalità per la gestione delle richieste di accertamento sanitario che semplificano il processo di presentazione delle domande. Quali sono le funzionalità implementate?
INAIL: aggiornato il tasso di interesse per rateazioni e sanzioni civili
L’Inail, con la circolare n. 28 del 20 settembre 2024, comunica la variazione del tasso di interesse per le rateazioni dei debiti sui premi assicurativi e accessori e per la determinazione delle sanzioni civili dal 18 settembre 2024.
Studio del Notariato sulle plusvalenze derivanti da superbonus
Dal Notariato, indicazioni operative relative alle nuove fattispecie di plusvalenze derivanti dal Superbonus, alla luce della circolare Entrate n. 13 del 13 giugno 2024.
Rischio infortunistico: responsabilità datoriale e casi di esclusione
Pubblicato l'approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro sugli obblighi che incombono sul datore di lavoro riguardanti la salute e la sicurezza.
Tirocinanti in Cassazione: graduatoria definitiva bando 2024
Sul sito della Corte di cassazione è stata pubblicata, il 20 settembre 2024, la graduatoria definitiva del bando di concorso 2024 per la selezione di 80 tirocinanti. Il tirocinio, della durata di 18 mesi, inizierà il 1° ottobre 2024.