- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Ricerca & sviluppo, dalle linee guida la conferma al Manuale di Frascati
Linee guida per la corretta qualificazione degli investimenti effettuati o da effettuare ai fini della loro classificazione nell’ambito delle attività di ricerca e sviluppo. Chiarimenti sul rispetto congiunto dei cinque criteri fondamentali.
Modifiche al Regolamento per le prestazioni di assistenza sanitaria ENAM
L’Inps illustra le modifiche apportate al Regolamento per le prestazioni sanitarie destinate agli iscritti alla Gestione assistenza magistrale e loro familiari assistibili. Scopriamo i dettagli.
INAIL: nuova classificazione delle professioni dal 1° ottobre 2024
INAIL: dal 1° ottobre 2024, operativa la versione CP2021 della classificazione delle professioni. L’aggiornamento interessa le comunicazioni e le denunce di infortunio, di malattia professionale, di silicosi/asbestosi e i relativi certificati medici.
Notai: servizio Voltura 2.0 per tributi degli atti catastali
Disponibile per tutti i notai il servizio "Voltura 2.0" dell’Agenzia delle Entrate: utile per pagare i tributi legati alle domande di voltura catastale.
Abrogazione dell'abuso d'ufficio alla Corte costituzionale
Il Tribunale di Firenze ha sollevato davanti alla Corte Costituzionale questione di legittimità costituzionale relativa all'abrogazione del reato di abuso d'ufficio. Consulta chiamata a valutare se l'abrogazione violi gli obblighi internazionali e i principi costituzionali.