- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Redazione Edotto
Esonero contributivo ex dipendenti Alitalia: come fare domanda
L’Inps comunica che è disponibile all’interno del portale delle agevolazioni (ex DiResCo) il modulo di richiesta dello sgravio contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato di ex dipendenti Alitalia. Scopriamo le istruzioni operative.
Affitti Brevi: nuove regole sulle comunicazioni delle strutture ricettive
Nuove modalità per la trasmissione dei dati degli ospiti delle strutture ricettive, inviati in forma anonima e aggregata all’Agenzia delle Entrate per una maggiore sicurezza e trasparenza.
Riduzione del tasso d’interesse della Bce. Conseguenze sui dazi
La decisione da parte della Banca Centrale Europea di ridurre i tassi d'interesse sui depositi e sulle operazioni di rifinanziamento si ripercuote anche sul calcolo degli interessi di credito sull'importo dei dazi all'importazione o all'esportazione.
Ricorso tributario: natura autonoma ribadita dalla Cassazione
Nel processo tributario, ogni ricorso deve avere una sua precisa autonomia e non può limitarsi a richiamare motivi di gravame formulati in altri atti. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Applicazione degli esoneri contributivi: modalità di calcolo
Gli sgravi contributivi costituiscono una delle voci che più impattano sul costo del lavoro perché consentono al datore di lavoro di abbattere, al ricorrere dei requisiti, la contribuzione obbligatoria dovuta. Come determinare il risparmio effettivo?