- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
INPS: PRISMA accessibile anche a lavoratori e Patronati
L’Inps comunica che, a partire dal 22 luglio 2024, anche i lavoratori e gli Istituti di Patronato, possono accedere alla piattaforma “PRISMA”. Di seguito i dettagli.
Medici specializzandi. Sezioni Unite: borse di studio senza adeguamenti
Le Sezioni Unite sui medici specializzandi iscritti ai corsi di specializzazione negli anni compresi tra il 1992/1993 e il 2005/2006: borse di studio senza rideterminazione triennale né adeguamento al costo della vita.
Appalti: norme su equo compenso non imperative
Per il Tar Campania, le disposizioni sull'equo compenso non devono essere considerate imperative ed eterointegrative della lex specialis di gara. Tali disposizioni vanno viste come principi direttivi per la valutazione di congruità dei ribassi.
Elenco degli esperti per la composizione negoziata della crisi. Quali requisiti per l’iscrizione?
Il CNDCEC illustra i requisiti per l'iscrizione nell'elenco degli esperti in crisi d'impresa, con particolare attenzione alle esperienze richieste. Nel PO n. 67/2024 divisione aspetti qualitativi e quantitativi e differenze per i consulenti del lavoro.
Area di crisi di Caivano, apertura sportello agevolazioni
Area di crisi di Caivano, apertura sportello per richiesta agevolazioni dal 23 luglio, fino al 22 ottobre 2024. Graduatorie sulla base del criterio dell’incremento occupazionale.