- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Redazione Edotto
INPS: pausa estiva per note di rettifica e diffide di adempimento
L’Inps sospende l'invio delle note di rettifica e delle diffide di adempimento per agevolare gli adempimenti delle aziende e dei loro intermediari. Sospese anche le elaborazioni delle richieste DurcOnLine per la verifica della regolarità contributiva
Nuove disposizioni per il Terzo Settore. Legge in Gazzetta
La Legge 104/2024 che introduce modifiche significative per il Terzo Settore e le politiche sociali è approdata In Gazzetta. Tra le novità più rilevanti e in vigore dal 3 agosto 2024 si segnalano, in particolare, quelle volte a modificare il Codice del Terzo Settore.
Fondo eccellenze, ristorazione e pasticceria: aiuti per apprendisti e macchinari
Arriva il primo decreto di concessione delle agevolazioni alle imprese operanti nei settori della ristorazione, pasticceria e gelateria a valere sul Fondo eccellenze: agevolato l’acquisto di macchinari professionali e l’inserimento di giovani apprendisti.
Fondo per le attività professionali: contributi INPS e codici di autorizzazione:
L'Inps rilascia le nuove istruzioni operative per il Fondo solidarietà bilaterale delle attività professionali, che entreranno in vigore dal 9 luglio 2024, in conformità con il D.I. 21 maggio 2024. Di seguito i dettagli.
Assegno Unico Universale: l'INPS pubblica i dati
E’ stato pubblicato l’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale (AUU), che fornisce informazioni statistiche sui beneficiari dell’AUU e sui relativi valori economici della misura. Di seguito i dettagli