- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Concorso per 146 magistrati tributari: pubblicato il diario della prova scritta
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il diario delle prove scritte del concorso per 146 magistrati tributari. Esami il 28-29 maggio 2025. Istruzioni e moduli sul sito del MEF.
Pacchetto ViDA, la riforma IVA digitale entra in vigore
Dal 14 aprile 2025 gli Stati UE potranno imporre la fatturazione elettronica obbligatoria per le operazioni domestiche tra soggetti passivi, come previsto dal Pacchetto VIDA, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE il 25 marzo 2025.
Sicurezza alimentare: nuove sanzioni, controlli su frodi e tracciabilità
Approvato, dal Governo, un disegno di legge per rafforzare controlli e sanzioni nel settore agroalimentare e della pesca, con misure su tracciabilità, frodi e tutela delle denominazioni protette. Cosa prevede.
Bollette, contratti e offerte per luce e gas più chiari
Arera introduce nuove regole per rendere le offerte di luce e gas più comprensibili e trasparenti. Dal 1° luglio 2025, contratti e bollette saranno più facili da leggere e confrontare.
Fondazione Imprese e competenze per il Made in Italy: alleanza tra scuola e impresa
La Fondazione Imprese e Competenze per il Made in Italy promuove l’incontro tra istruzione e mondo produttivo, sostenendo il Liceo del Made in Italy con percorsi formativi mirati e territoriali.