- 03-02-2025: IPCEI Salute 1: guida completa alle agevolazioni. Proroga domande a febbraio 2025
- 03-02-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 1° al 15 febbraio 2025 (con Podcast)
- 03-02-2025: Maxi-deduzione del costo del lavoro
- 03-02-2025: Bonus mamme dipendenti stabili con tre o più figli fruibile fino al 2026. Infografica
- 03-02-2025: Apprendistato e contratti di formazione e lavoro nella P.A. Obblighi contributivi
- 03-02-2025: ISA 2025: dati per calcolo e attività soggette a revisione
- 03-02-2025: Via libera UE a bonus Giovani e Donne decreto Coesione: come ottenerli
- 03-02-2025: ZES Unica e ZES Unica agricoltura: approvati i modelli di comunicazione 2025 per il credito d’imposta
- 03-02-2025: Non punibilità per tenuità del fatto: rileva anche il pagamento del debito
- 03-02-2025: Patente a crediti : l'INL spiega come fare domanda se manca il DURF
- 03-02-2025: Omessa fatturazione: regolarizzazione con codice TD29
- 03-02-2025: Ristorazione e turismo: ridenominato il codice per il credito d’imposta sul trattamento integrativo
- 03-02-2025: Tassazione enti locali: pignoramenti brevi, compliance, transazione fiscale
- 03-02-2025: Trattamento integrativo ai dipendenti: recupero in compensazione
Redazione Edotto
Catasto online: nuovi servizi sulla Piattaforma Sister
Illustrati, dall'Agenzia delle Entrate, i nuovi servizi per gli utenti Sister, la piattaforma telematica dedicata ai professionisti abilitati e agli enti pubblici e privati: online la “storia” delle mappe e gli esemplari originali. Le novità.
Decreto Salva-Casa: le novità nel testo in Aula
Il Decreto Salva Casa introdurrà possibilità per regolarizzare incrementi di volume costruito. IL 17 luglio il testo approda in Aula alla Camera.
Cessione del quinto delle pensioni: aggiornati i tassi globali medi
L’INPS comunica l’aggiornamento dei tassi effettivi globali medi per i prestiti estinguibili mediante cessione del quinto delle pensioni. Vediamo di seguito.
Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 luglio 2024 (con Podcast)
Affollato si presenta il calendario alle date del 16 luglio e 31 luglio 2024.
Cassa Forense: domande al via per 5 bandi assistenza 2024
Organizzazione studi legali, famiglie numerose, iscritti con disabilità, sala videoconferenze nello studio: dal 16 luglio 2024 al via le domande per 5 bandi assistenza di Cassa Forense.