- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Imposta di bollo su e-fatture, al via i versamenti
Imposta di bollo su e-fatture: istituito un servizio web che permette di richiedere assistenza per le comunicazioni relative al ritardato, omesso o insufficiente versamento dell'imposta di bollo dovuta sulle e-fatture.
Nuove Faq Transizione 5.0: autoproduzione di energia, rinnovabili e fotovoltaico
Le FAQ aggiornate del 10 aprile 2025 chiariscono aspetti cruciali del Piano Transizione 5.0, riguardanti incentivi per macchinari, impianti fotovoltaici, autoconsumo e cumulo con altre agevolazioni.
Rapporto di lavoro in prova, decadenza inapplicabile
La Corte di Cassazione sui termini di impugnazione del licenziamento durante il periodo di prova: esclusa l'applicabilità della decadenza prevista dalla legge per i licenziamenti ordinari.
Voltura catastale: nuovo servizio online
Il servizio "Voltura catastale web" semplifica la modifica dei dati catastali online, mentre la consultazione dei registri di partita digitalizzati offre un accesso rapido alle informazioni storiche senza spostamenti fisici.
DAC 9: via libera alla minimum tax e scambio automatico di informazioni
Adottata dal Consiglio UE la nuova Direttiva DAC 9 che introduce la minimum tax del 15% per le multinazionali, semplificando gli obblighi fiscali con una dichiarazione centralizzata.