Bollette, contratti e offerte per luce e gas più chiari
Pubblicato il 11 aprile 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Dal 1° luglio 2025, offerte e contratti per luce e gas saranno più semplici da leggere e confrontare.
L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) ha approvato la delibera n. 156/2025/R/com dell'8 aprile 2025 attuativa del decreto Bollette (DL 19/2025), introducendo nuovi obblighi informativi per i venditori, sia nei contratti che online.
Nuove regole per i contratti
Le condizioni tecnico-economiche dovranno presentare in un’unica sottosezione tutti i costi relativi alla vendita di energia elettrica e gas naturale, distinti da quelli regolati (uso rete e oneri di sistema), che andranno indicati in apposite sezioni.
Inoltre, sui siti dei venditori, ogni offerta dovrà mostrare in modo chiaro:
- il codice offerta,
- le condizioni tecnico-economiche,
- la Scheda sintetica.
Cambia anche la bolletta
Le novità si applicano a tutte le offerte attive dal 1° luglio 2025, comprese quelle già in corso. Le nuove regole sono coerenti con la struttura della bolletta che entrerà in vigore nella stessa data.
Le modifiche rafforzano strumenti già introdotti da ARERA per facilitare la comparazione delle offerte, come la stima annua della spesa riportata nella documentazione precontrattuale (Scheda sintetica) e sul sito ilportaleofferte.it.
Verso un mercato libero più trasparente
Un ulteriore intervento normativo sarà attuato con il processo di consultazione pubblica. L’obiettivo è completare il quadro di trasparenza e confrontabilità delle offerte nel mercato libero.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: