redattore profile

Redazione Edotto


L’INPS invia i provvedimenti ai Patronati tramite PEC

Con messaggio n. 7171 del 22 settembre 2014, l’INPS informa che, nell’ottica di collaborazione e trasparenza che caratterizza il rapporto con gli Enti di patronato, è stato realizzato il servizio di invio, tramite posta elettronica certificata, dei provvedimenti relativi alla definizione delle domande di: - indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI e assegno per il nucleo familiare; - anticipazione in un’unica soluzione delle suddette indennità ai sensi dell’art. 2, comma 19, Legge....

Lombardia. Le domande di CIG in deroga vanno presentate entro l’1 ottobre

La Regione Lombardia ha pubblicato sul proprio sito l’avviso che, a seguito dell’emanazione della circolare del Ministero del Lavoro n. 19/2014, le domande riferite alle sospensioni per CIG in deroga comprese nel periodo 1 luglio/31 agosto 2014, devono essere presentate entro e non oltre l’1 ottobre 2014, in luogo della data del 10 ottobre come stabilito dall’accordo Quadro del 30 giugno 2014. Con l’occasione viene, inoltre, rammentato che nelle domande non devono essere inserite le ore di...

Non rientrano nella V salvaguardia i contratti a termine cessati per scadenza

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. n. 12770 del 17 settembre 2014, ha chiarito che non rientrano nella quinta salvaguardia i lavoratori a tempo determinato, cessati entro il 30 giugno 2012 per naturale scadenza del contratto. Nella stessa nota è stato, comunque, evidenziato, per opportuna informativa, che all'interno del DDL S1558, già approvato in prima lettura alla Camera dei deputati, recante la “sesta salvaguardia", è previsto l'accesso alla salvaguardia...

Telematiche anche le domande di rate ex ENPALS da parte degli eredi

Con messaggio n. 7170 del 22 settembre 2014, l’INPS ha esteso la modalità di presentazione telematica anche alle domande di rate maturate e non riscosse a favore di eredi di pensionati deceduti del Fondo Lavoratori dello Spettacolo e Fondo Sportivi Professionisti. La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata, dal 6 ottobre 2014, attraverso uno dei seguenti canali: - WEB – servizi telematici accessibili direttamente dal cittadino tramite PIN, attraverso il portale...

Contratto aziendale e deroga in pejus del CCNL

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 19396 del 15 settembre 2014, ha confermato, con riguardo al concorso tra contratti aziendali e contratti collettivi nazionali, che detto concorso va risolto accertando l’effettiva volontà delle parti - da desumersi attraverso il coordinamento delle varie disposizioni della contrattazione collettiva, aventi tutti pari dignità - e non già secondo i principi della gerarchia e della specialità propria della fonte legislativa. Quindi, i contratti aziendali...