- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Ridotto il premio INAIL 2015 per le imprese artigiane virtuose
Il Presidente dell’INAIL, con determina n. 272 del 20 luglio 2015, ha stabilito la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2013/2014, in misura pari al 8,16% dell'importo del premio dovuto per il 2015. La determinazione sarà inviata al Ministero del...
Al via un APE Unico per il territorio nazionale
E' stato completato il quadro normativo in materia di efficienza energetica degli edifici. Sono stati, infatti, pubblicati lo scorso 15 luglio nella “Gazzetta Ufficiale” (Serie Generale n. 162/2015, S.O. n. 39) tre decreti del MISE - di concerto con i Ministeri dell’ambiente e della tutela del...Tempo determinato. Se si supera il limite la sanzione è solo amministrativa
Nella nuova disciplina del contratto a termine ex D.Lgs. n. 81/2015, il Legislatore ha stabilito che, in caso di violazione del limite percentuale, è esclusa la trasformazione dei contratti interessati in contratti a tempo indeterminato. Per la suddetta violazione sono, quindi, applicabili, per...Nuova modulistica INPS
Il 17 luglio 2015, l’INPS ha reso disponibili i seguenti modelli: Mod. Accredito figurativo maternità – COD. AP101, da utilizzare per la domanda di accredito figurativo per i periodi corrispondenti al congedo di maternità ex art. 25, comma 2, D.Lgs. n. 151/2001; Mod. riscatto maternità...
INPS. Domande di maternità on line
A seguito dell’entrata in vigore delle modifiche al Testo Unico su maternità e paternità, l’INPS, con messaggio n. 4899 del 21 luglio 2015, ha comunicato che sono stati fatti i seguenti aggiornamenti: è stata realizzata l’applicazione per l’invio telematico delle domande di congedo parentale su...