- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Attuazione per il credito R&S alle imprese
La Legge di Stabilità 2015 (Legge n. 190/2014) ha ridisegnato la disciplina del credito d’imposta per la ricerca e sviluppo, originariamente introdotto dall'articolo 3 del D.L. n. 145/2013 (decreto “Destinazione Italia”). Quest’ultimo articolo è stato completamente riscritto, e in particolare è...Le funzioni amministrative in materia di incentivi alle imprese alla Regione Valle d’Aosta
Con Decreto Legislativo n. 116 del 15 luglio 2015, sono state trasferite alla Regione autonoma Valle d'Aosta/Vallee d'Aoste - per la parte che già ad essa non spetti ai sensi delle norme vigenti - tutte le funzioni amministrative in materia di incentivi, agevolazioni e servizi reali alle imprese...
Per il Fondo vittime dell’amianto 2° acconto prestazione aggiuntiva
L’art. 2, comma 3, del Decreto Interministeriale n. 30/2011, recante il Regolamento concernente il Fondo per le vittime dell’amianto ha previsto che, a decorrere dal 2011, la misura del primo acconto è pari al 10% dell'importo di ciascun rateo di rendita mentre, il secondo acconto è erogato, fino ad...
ENPACL. Gli adempimenti in scadenza il 16 settembre
L’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza per i Consulenti del Lavoro, ha dato notizia, sul proprio sito, che il prossimo 16 settembre 2015 scadrà il termie per provvedere ai seguenti adempimenti: Dichiarazione annuale compensi rientranti nel volume d'affari ai fini IVA, relativi all'anno...