redattore profile

Redazione Edotto


Parte il bonus occupazionale per la Garanzia giovani

Con comunicato del 2 ottobre 2014, il Ministero del Lavoro ha annunciato la pubblicazione, sul suo sito e sul sito di Garanzia Giovani, del D.D. 1709 dell'8 agosto 2014, che regola l'intervento "Bonus Occupazionale" in attuazione dell’iniziativa “Occupazione Giovani” di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Tramite questa misura, volta a favorire le assunzioni a tempo indeterminato e a tempo determinato, verrà erogato un incentivo economico ai datori di lavoro privati...

Indennizzo per cessazione attività commerciale e compatibilità con pensione

Con riferimento all’indennizzo per la cessazione dell’attività commerciale, l’INPS, con messaggio n. 7384 dell’1 ottobre 2014, ha fornito indicazioni precisando che le stesse trovano, però, applicazione solo nei casi di concessione dell’indennizzo e non di proroga dello stesso alle nuove età pensionabili. Compatibilità con pensione di vecchiaia L’indennizzo non può essere concesso ai soggetti che, al momento della domanda, abbiano compiuto le nuove età pensionabili previste dalla Legge n....

Processi previdenziali INPS pendenti in 1° grado al 31.12.2010 con valore non superiore a 500 euro

L’INPS, con messaggio n. 7383 dell’1 ottobre 2014, ha ricordato che con messaggio n. 14490/2011 sono state illustrate le novità legislative introdotte dal D.L. n. 98/2011, convertito dalla Legge n. 111/2011, con particolare riferimento all’art. 38, comma 1, lettera a), che dispone quanto segue: "I processi in materia previdenziale nei quali sia parte l'INPS, pendenti nel primo grado di giudizio alla data del 31 dicembre 2010, per i quali, a tale data, non sia intervenuta sentenza, il cui...

Indennità una tantum per sisma dell’Emilia Romagna

L’INPS, con messaggio n. 7381 dell’1 ottobre 2014, con riferimento all’indennità una tantum spettante, a seguito del sisma del maggio 2012 dell'Emilia Romagna, ai lavoratori di cui all’art. 4 del D.I. n. 75719 del 17 settembre 2013 (trattasi di co.co.co, titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale e lavoratori autonomi), e facendo seguito al messaggio n. 368 del 9 gennaio 2014, ha riportato gli elenchi dei lavoratori cui va erogata la suddetta indennità, pari a tre mensilità...

La negoziazione assistita ed i diritti disponibili dei lavoratori

La negoziazione assistita di cui al D.L. n. 132 del 12 settembre 2014 sarà obbligatoria per le controversie di lavoro fino a quando la richiesta di pagamento del prestatore di lavoro si mantenga nei cinquantamila euro. Tuttavia, dato il tenore letterale della norma, diventa importante identificare quali sono i diritti disponibili e quelli indisponibili dei lavoratori per poter discernere quelli che possono essere oggetto della nuova procedura la cui obbligatorietà, si ricorda, decorrerà...