- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Ammortizzatori sociali. Tutele a 1milione 400mila lavoratori in più
Con comunicato stampa del 7 settembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le dichiarazioni della Sottosegretaria Teresa Bellanova che è tornata sull’approvazione degli ultimi quattro decreti legislativi del Jobs Act nell'ultimo Consiglio dei Ministri, per evidenziare...
Infortunio in itinere e fatto doloso del terzo
Le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione, con sentenza n. 17685 pubblicata il 7 settembre 2015, hanno composto un contrasto che riguarda l’interpretazione da attribuirsi alla norma di cui all’art. 2 del DPR n. 1124/1965 con il comma aggiunto dall’art. 12 del D.Lgs. n. 38/2000. Nello...
Ratifica della Convenzione sulla salute e sicurezza dei lavoratori
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione di venerdì 4 settembre 2015, ha approvato un disegno di legge di ratifica ed esecuzione della convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavoratori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo protocollo, fatto a Ginevra il 22 giugno 2002 e della...
Dimissioni in bianco addio. Definitive le norme su conciliazione
Con comunicato stampa del 4 settembre 2015, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso note le dichiarazioni della Sottosegretaria Teresa Bellanova, a seguito dell’approvazione degli ultimi decreti del Jobs Act. La Sottosegretaria ha sottolineato che nelle norme in questione hanno...
Gestione Separata Committenti. Emissione della comunicazione debitoria 2014
Con messaggio n. 5548 del 4 settembre 2015, l’INPS ha comunicato che in data 24 agosto 2015 sono state elaborate le situazioni debitorie delle aziende committenti che per l’anno 2014 hanno denunciato, tramite il flusso EMENS, il pagamento di compensi ai soggetti iscritti alla Gestione separata di...