- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Modello OT 24, Confindustria illustra le novità
Confindustria, con circolare del 7 settembre 2015, ha ricordato che l’INAIL ha pubblicato il nuovo modello per richiedere l'oscillazione per prevenzione (OT24) per il 2016 relativamente agli interventi adottati nel 2015, sottolineando che le osservazioni e richieste, evidenziate in occasione del suo...
Prevalgono le dichiarazioni rese in sede ispettiva
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17774 dell’8 settembre 2015, si è occupata di una situazione molto comune: verbali ispettivi – nel caso di specie relativi a omesso versamento di contributi - la cui prova si fonda su dichiarazioni rese dai lavoratori in sede ispettiva le quali, però, non...
CdL: esaurite le risorse per l’esonero contributivo. Ma il Governo smentisce
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha lanciato l’allarme sgravi, accompagnata e sostenuta da calcoli, sostenendo che le risorse a disposizione del Governo sarebbero esaurite. Infatti, i dati Inps parlano di 787.000 assunti con l'esonero contributivo nei primi 7 mesi del 2015, mentre le...
Crescere in Digitale: il nuovo progetto per i giovani
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato stampa del 10 settembre 2015, ha dato notizia della partenza del nuovo progetto "Crescere in Digitale", promosso dal Ministero insieme con Google ed Unioncamere e rivolto agli iscritti al programma Garanzia Giovani, che ha preso...
INPGI. Entro il 30 settembre il contributo minimo 2015
L’INPGI, con circolare n. 6 del 9 settembre 2015, ha comunicato che il 30 settembre 2015 scadrà il termine previsto per il pagamento dei contributi minimi per l’anno 2015, cui sono tenuti tutti i giornalisti iscritti alla Gestione Separata che nel corso dell’anno 2015 abbiano svolto attività...