redattore profile

Redazione Edotto


Ridotto il Fondo per i lavori usuranti

L’art. 45, comma 6 del DDL Stabilità 2015, nella sua versione definitiva, prevede una riduzione del Fondo da utilizzare per l’accesso anticipato al pensionamento per gli addetti alle lavorazioni particolarmente faticose e pesanti (c.d. lavori usuranti) a norma dell'articolo 1 della Legge 4 novembre 2010, n. 183. In particolare, il Fondo in questione – ex art 1, comma 3, lettera f), Legge 24 dicembre 2007, n. 247 - è ridotto, a decorrere dall’anno 2015, di 150 milioni di euro annui.

La continuità del rapporto di co.co.co. non è indice di subordinazione

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22690 del 24 ottobre 2014, ha dichiarato che non costituisce parametro valido per determinare la natura subordinata del rapporto, la continuità per un certo periodo di tempo anche lungo (nel caso di specie dall’ottobre 1991 al febbraio 1994) della prestazione lavorativa di progettista, atteso che la continuità della prestazione coordinata e prevalentemente personale, riconducibile alla natura del rapporto, è svincolata dall'occasione in cui si manifesta la...

Veicoli aziendali concessi in uso a dipendenti e soci

In forza delle modifiche apportate al Codice della Strada (Dlgs n. 285/1992, art. 94, comma 4-bis), è sorto l'obbligo di annotare sulla carta di circolazione e nell’Archivio Nazionale dei Veicoli i dati relativi agli atti posti in essere a decorrere dal 3 novembre 2014 da cui derivi una variazione dell'intestatario della carta di circolazione ovvero che comportino la disponibilità del veicolo, per un periodo superiore a trenta giorni. Sulla novità sono giunti chiarimenti applicativi da parte...

Le modalità per fruire dello sgravio contributivo per la contrattazione di 2° livello

L’INPS, con messaggio n. 7978 del 24 ottobre 2014, ha illustrato le modalità operative che i datori di lavoro dovranno osservare per la concreta fruizione del beneficio contributivo ex lege n. 247/2007. Nello specifico, l’Istituto ha chiarito che: - con riguardo all’entità dello sgravio, gli importi comunicati ai soggetti ammessi costituiscono la misura massima dell’agevolazione conguagliabile; - per il calcolo dello sgravio deve essere presa in considerazione l’aliquota in vigore...

Nuovi chiarimenti per l’emersione degli extraUE 2012

Con circolare congiunta del 24 ottobre 2014, il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro, hanno fornito precisazioni ed indicazioni operative relative alla procedura di emersione dal lavoro irregolare ex art. 5, D.Lgs. n. 109/2012. Regolarizzazione contributiva Il Ministero dell’Interno ha provveduto ad inviare all’INPS l’elenco delle domande di emersione per lavoro subordinato, EM-SUB, e quello dei codici fiscali dei lavoratori interessati all’emersione, per permettere un incrocio...