redattore profile

Redazione Edotto


Linee guida 2015 per i contributi in favore delle associazioni di promozione sociale

La Legge n. 476/1987, prevede che lo Stato, per incoraggiare e sostenere attività di ricerca, di informazione e di divulgazione culturale e di integrazione sociale, nonché per la promozione sociale e per la tutela degli associati, possa concedere contributi agli enti ed alle associazioni italiane che, nello svolgimento delle attività previste dai rispettivi statuti, promuovano l’integrale attuazione dei diritti costituzionali concernenti l’uguaglianza di dignità e di opportunità e la lotta...

Gestione Separata e liberi professionisti. Le aliquote contributive 2015

L’art. 10-bis, D.L. n. 192 del 31 dicembre 2014 - c.d. Milleproroghe – convertito dalla Legge n. 11 del 27 febbraio 2015, ha sostituito il primo periodo dell’art. 1, comma 744, Legge n. 147/2013 e variato quanto già previsto dall’art. 1, comma 79, Legge n. 247/2007. Stante quanto sopra, con circolare n. 58 dell’11 marzo 2015, l’INPS ha comunicato che ai lavoratori autonomi, titolari di partita IVA, iscritti in via esclusiva alla Gestione separata di cui all’art. 2, comma 26, della Legge n....

Legge di Stabilità 2015. Una nuova versione per il credito d'imposta per Ricerca e Sviluppo

La Legge di Stabilità 2015 (art. 1, comma 35, Legge n. 190/2014) ha riscritto l'articolo 3, previsto dal D.L. n. 145 del 23 dicembre 2013 (Decreto “Destinazione Italia”), che aveva introdotto il credito d'imposta per la ricerca e lo sviluppo. La previgente disposizione, che non ha mai avuto una concreta applicazione a causa della mancata emanazione del relativo Decreto che avrebbe dovuto prevedere le disposizioni applicative, è stata riscritta in una nuova versione dalla Legge di Stabilità...

Aliquota contributiva 2015 per i pescatori autonomi

I lavoratori autonomi che svolgono l'attività di pesca, anche quando non siano associati in cooperativa, sono soggetti alla Legge n. 250/1958, e sono tenuti a versare all'INPS un contributo mensile, soggetto ad adeguamento annuale, commisurato alla misura del salario convenzionale per i pescatori della piccola pesca marittima e delle acque interne associati in cooperativa. Con la circolare n. 55 del 10 marzo 2015, l’Istituto ha reso noto che per il corrente anno la variazione dell’indice...

Fondo di solidarietà imprese assicuratrici e società di assistenza

Il comma 42, art. 3, Legge n. 92/2012, dispone che i Fondi di solidarietà di settore, già istituiti ai sensi dell'art. 2, c. 28, Legge n. 662/1996, debbano adeguarsi alle norme previste dalla novella legislativa del 2012, con decreti non regolamentari del Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro delle Finanze, la cui adozione determina l’abrogazione dei decreti ministeriali recanti i preesistenti regolamenti dei relativi Fondi. Con l’accordo sindacale nazionale stipulato il 20...