- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Asse.co. Cresce l’interesse delle imprese
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, in data 31 agosto 2015, ha dato notizia, sul proprio portale, della crescita dell'interesse, da parte delle aziende, per l'Asse.Co., l'asseverazione retributiva e contributiva delle imprese nei rapporti di lavoro, rilasciata dai...
Committente garante della sicurezza
La Corte di Cassazione, IV Sez. Penale, con sentenza n. 35336 del 24 agosto 2015, ha sostenuto che il committente, pur assumendo un ruolo suo specifico, non è esonerato dalla posizione di garante, fermo restando il concorso di colpe altrui nel caso in cui l’evento infortunistico si colleghi alla sua...
Danno da usura per mancati riposi giornalieri e settimanali
Per la ripetuta violazione della disciplina sui riposi giornalieri e settimanali, la Cassazione, con sentenza n. 17154 del 26 agosto 2015, ha riconosciuto al lavoratore il diritto al danno da usura, quale danno non patrimoniale distinto da quello biologico ed inerente la violazione del diritto al riposo costituzionalmente...
No alla conversione del permesso di soggiorno da motivi religiosi a lavoro subordinato
Il Ministero dell’Interno, con nota prot. n. 4621 del 27 agosto 2015, ha comunicato di aver chiesto un parere al Consiglio di Stato in merito alla validità del proprio orientamento che non ritiene accoglibili le istanze presentate dai religiosi finalizzate ad ottenere la conversione del permesso di...
NASPI. Ritardi sui pagamenti e precisazioni INPS
Dai dati che emergono dal comunicato stampa INPS del 28 agosto 2015, risulta che poco più del 41% delle domande relative alla nuova indennità mensile di disoccupazione denominata “Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego” (NASpI) presentate, sono state definite alla data del 27...