redattore profile

Redazione Edotto


Nuove modalità di accesso ai servizi ex Enpals

Si ricorda che dal 27 febbraio 2015 i servizi per Imprese, Consulenti e Professionisti del settore Sport e Spettacolo, saranno accessibili dalla voce “Servizi per le Aziende e Consulenti” della sezione “Servizi On Line”. Per accedere ai suddetti servizi sarà necessario utilizzare le procedure di autenticazione e gestione dei profili di accesso previste per i datori di lavoro con dipendenti e per gli intermediari abilitati. Pertanto i vecchi Pin della gestione ex-Enpals non potranno più...

L'attività professionale esercitata attraverso le STP

La STP (Società Tra Professionisti) rappresenta un'innovazione per l'esercizio delle attività professionali introdotta dalla Legge di Stabilità 2012 (Legge n. 183/2011). Il modello delle STP, permette l'esercizio delle attività professionali regolamentate attraverso l'utilizzo dei modelli societari regolati dai Titoli V e IV del libro V del codice civile. Le società tra professionisti sono regolate dall'art. 10 della legge 183/2011 (Riforma degli ordini professionali e società tra...

Il corrispettivo per il patto di non concorrenza

Il corrispettivo che va erogato al lavoratore per il patto di non concorrenza deve essere congruo, tale da compensare il sacrificio chiesto al lavoratore e il mancato guadagno derivante dal divieto imposto. Si ritiene che la nullità prevista dall’art. 2125 c.c. vada riferita alla pattuizione: - di compensi simbolici; - di compensi manifestamente iniqui o sproporzionati in rapporto al sacrificio richiesto al lavoratore nonché alla riduzione delle sue possibilità di...

Dichiarazione delle retribuzioni all’INAIL entro il 2 marzo 2015

Con circolare n. 33 del 25 febbraio 2015, l’INAIL ha ricordato che con determina presidenziale n. 330 del 5 novembre 2014, approvata con Decreto Interministeriale del 9 febbraio 2015, il termine per la presentazione all'Istituto delle denunce retributive annuali di cui all'art. 28, comma 4, del D.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124, è fissato al 28 febbraio di ogni anno e in caso di anno bisestile al 29 febbraio. Resta invariato: - il termine del 16 febbraio per il versamento in unica...

Il Decreto sulla riduzione dei premi per gli artigiani

Il Decreto Interministeriale del 18 dicembre 2014 (Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e Ministro dell’Economia e delle Finanze), registrato dalla Corte dei Conti in data 27 gennaio 2015 ed adottato a seguito della Determina del Presidente dell’INAIL n. 287 dell’1 ottobre 2014, ha riconosciuto che la riduzione spettante alle imprese artigiane che non abbiano avuto infortuni nel biennio 2012/2013 è stabilita per l’anno 2014 in misura pari al 7,99% del premio assicurativo...