redattore profile

Redazione Edotto


Sì alla pensione per ciechi anche senza carta di soggiorno

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 22 del 27 febbraio 2015, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 80, comma 19, Legge n. 388 del 23 dicembre 2000, nella parte in cui subordina al requisito della titolarità della carta di soggiorno la concessione agli stranieri legalmente soggiornanti nel territorio dello Stato della pensione di cui all’art. 8 della Legge n. 66 del 10 febbraio 1962, (Nuove disposizioni relative all’Opera nazionale per i ciechi civili) e dell’indennità di...

Ripartiti i fondi per la formazione

Ai sensi dell’art. 6, comma 4, Legge n. 53/2000, nell’ambito della formazione continua, le Regioni possono finanziare progetti di formazione dei lavoratori che, sulla base di accordi contrattuali, prevedano quote di riduzione dell'orario di lavoro, nonché progetti di formazione presentati direttamente dai lavoratori. Con Decreto Interministeriale n. 87 dell’ 11 novembre 2014, registrato alla Corte dei Conti il 26 gennaio 2015, è stata disposta, per l'annualità 2014, la destinazione della...

Decreto di riordino forme contrattuali. Corretto un errore presente nel testo

L’art. 46, comma 1, lett c) dello schema di D.Lgs. in materia di riordino delle tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle mansioni, approvato in via preliminare il 20 febbraio 2015, prevede l’abrogazione dell’articolo 3, commi 1 e 2, D.Lgs. n. 151 del 2001. Tuttavia, il suddetto articolo del T.U. sulla maternità e paternità – relativo al divieto di discriminazione - è già stato oggetto di modifiche ad opera del D.Lgs. n. 5/2010 per cui, al momento, è costituito da un solo...

Esposizione all’amianto e trattamento pensionistico

L’INPS, con circolare n. 51 del 26 febbraio 2015, ha specificato che, in applicazione dell’articolo 1, comma 112, Legge di Stabilità 2015, ai fini della determinazione del diritto e della misura del trattamento pensionistico, sono privi di effetto i provvedimenti di annullamento, adottati dall’INAIL, delle certificazioni rilasciate dallo stesso Istituto assicuratore, in favore dei lavoratori in servizio al 1° gennaio 2015, per il conseguimento dei benefici di cui all'articolo 13, comma 8, della...

Le aliquote contributive per le aziende agricole

L’INPS, con circolare n. 49 del 26 febbraio 2015, ha comunicato che per l’anno 2015, l’aliquota contributiva per la generalità delle aziende agricole è fissata nella misura complessiva del 28,30%, di cui 8,84% a carico del lavoratore. L’aliquota contributiva dovuta al FPLD dalle aziende singole o associate di trasformazione o manipolazione di prodotti agricoli zootecnici e di lavorazione di prodotti alimentari con processi produttivi di tipo industriale, anche per l’anno 2015, resta fissata...