- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Redazione Edotto
Appalto illecito: non sussiste se modesto l’impiego di attrezzature dell’appaltante
Per giurisprudenza, affinché un appalto sia lecito devono sussistere due condizioni: un genuino apporto all'attività produttiva svolta, relativo alla disponibilità ed all'organizzazione degli uomini e dei mezzi in vista della produzione del servizio richiesto; le modalità di gestione del...
Lotta al caporalato senza esclusione di colpi
Con comunicato stampa del 27 agosto 2015, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ha dato notizia che nella medesima data c’è stato, presso il Palazzo dell'Agricoltura, il vertice nazionale sul caporalato -finalizzato a definire un piano di azione per il contrasto al fenomeno e...
Pensioni. Ricostituzioni a livello centrale, rata di settembre
Come di consueto, con messaggio n. 5396 del 26 agosto 2015, l’INPS ha illustrato le attività di ricostituzione delle pensioni effettuate a livello centrale nel corso del mesi di luglio e agosto 2015, con effetto a partire dalla rata di pensione di settembre 2015. L’attività ha riguardato, in...
Pensioni, aumento a regime da settembre
L’INPS, con messaggio n. 5395 del 26 agosto 2015, ha illustrato la lavorazione effettuata a livello centrale per assicurare, a partire da settembre 2015, l’aumento mensile delle pensioni riconosciuto in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale n. 70/2015. A tal proposito è stato...
Le ferie non godute non nel calcolo del TFR se il CCNL lo esclude
L’indennità di mancato godimento delle ferie non rientra nella base di computo del TFR anche nel caso in cui l’esclusione non sia diretta ma risulti comunque in modo chiaro e diretto non già per espressa menzione ma perché ricavabile dalla disciplina, in via più generale, da un'autonoma e diversa...