redattore profile

Redazione Edotto


Riduzione dei premi per gli artigiani

Il Presidente dell’INAIL, con Determina n. 287 dell’1 ottobre 2014, ha stabilito la riduzione spettante alle imprese artigiane che non hanno avuto infortuni nel biennio 2012/2013, in misura pari al 7,99% dell'importo del premio assicurativo dovuto per il 2014. A tal proposito, la Determina rimanda all’art. 1, commi 780 e 781 della Legge Finanziaria 2007 (Legge n. 296 del 27 dicembre 2006) nonché alla nota del 5.03.2010 del Ministero del Lavoro, in cui quest’ultimo ha rappresentato che, sia...

Maxisanzione per lavoro autonomo riqualificato in lavoro subordinato

Con nota prot. 16920 del 9 ottobre 2014, il Ministero del Lavoro, rispondendo ad un quesito posto da un suo Ufficio periferico, ha chiarito che in caso di riqualificazione, in sede ispettiva, di prestazioni di lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 c.c., la c.d. maxisanzione per il lavoro nero sarà applicabile qualora non sia stata emessa regolare ritenuta d’acconto, trascritta nella documentazione fiscale obbligatoria. In realtà, con circolare n. 38/2010, il Ministero aveva già sostenuto...

Aggiornamento crediti ai fini della prescrizione per la Gestione artigiani e commercianti

Con messaggio n. 7638 del 13 ottobre 2014, l’INPS ricorda che con messaggio n. 4746/2014 è stata rilasciata, per la Gestione Artigiani e Commercianti, la nuova funzionalità di "Aggiornamento Crediti con Inserimento Atti Interruttivi". Tuttavia, per facilitare le operazioni di analisi e gestione dello stato dei crediti nell’ambito della "Due diligence", è stato automatizzato il processo di aggiornamento delle date di interruzione termini prescrizionali nell’ambito dell’archivio recupero...

Novità procedurali della Gestione Contributiva nell’UNIEMENS

Con messaggio n. 7628 del 10 ottobre 2014, l’INPS ha comunicato che è attiva in Gestione Contributiva la “forzatura massiva” per le denunce errate in stato “avviso” e per la “contabilizzazione massiva” delle denunce parzialmente insolute. Definizione in “verifica” delle denunce mensili in stato “Errato” L’Istituto ricorda che le denunce ricostruite e quadrate vengono sottoposte alla fase di "Verifica". Le denunce con gravità "avviso" accedono alle fasi elaborative successive con la...

Soddisfatti i Cdl per l’esclusione della materia lavoro della negoziazione assistita

Con comunicato del 13 ottobre 2014, i Consulenti del Lavoro hanno evidenziato che la Commissione Giustizia del Senato, che ha all'ordine del giorno la conversione del D.L. n. 132/2014 (Riforma della giustizia), ha espunto dal testo l'art.7 (Conciliazione avente per oggetto diritti del prestatore di lavoro) in accoglimento agli emendamenti presentati in tal senso. A tal proposito, la presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, ha espresso la soddisfazione della...