redattore profile

Redazione Edotto


Retribuzioni di riferimento 2015 per le prestazioni INPS

Con circolare n. 78 del 16 aprile 2015, l’INPS ha comunicato le retribuzioni di riferimento, nell’anno 2015, per l’erogazione delle prestazioni economiche di malattia, maternità/paternità e tubercolosi ai seguenti lavoratori: - lavoratori soci degli organismi cooperativi di cui al D.P.R. 602/1970, art.4; - lavoratori agricoli a tempo determinato; - compartecipanti familiari e piccoli coloni; - lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi extracomunitari; - lavoratori...

Disponibile l'accesso al Modello 730 precompilato

Il D.Lgs. 175/2014, Decreto Semplificazioni, (G.U. n. 277 del 28.11.14), ha introdotto, in via sperimentale, il Modello 730 precompilato ed ha anche apportato modifiche alla disciplina sull’assistenza fiscale, oltre che in tema di controlli formali (ex art. 36-ter D.P.R.600/73). Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato in particolare ai lavoratori dipendenti e ai pensionati. Il contribuente che presenta il 730 non deve eseguire particolari calcoli e ottiene il rimborso...

Nuove istruzioni per il meccanismo del doppio calcolo per le prestazioni di esodo

L’INPS, con messaggio n. 2565 del 14 aprile 2015, a seguito della pubblicazione della circolare n. 74 del 10.4.2015, relativa ai criteri di applicazione dell’art. 1, comma 707, Legge n. 190/2014, ha fornito alcune precisazioni circa le modalità di applicazione della norma in questione alle prestazioni di esodo ai sensi della Legge n. 92/2012, art. 4. Chiarisce l’Istituto che la data che fungerà da discrimine per l’applicazione del comma 707 sarà quella di entrata in vigore della medesima...

Avvio della Banca dati prestazioni sociali agevolate

Il D.M. 8 marzo 2013 “definizione delle modalità di rafforzamento del sistema dei controlli dell’ISEE”, ha istituito la Banca dati delle prestazioni sociali agevolate, quale prima sezione del Casellario dell’assistenza e con Decreto n. 206 del 16 dicembre 2014, entrato in vigore il 25 marzo 2015, sono state definite le caratteristiche del suddetto casellario che è costituito da 3 diverse componenti. Con messaggio n. 2568 del 14 aprile 2015, l’INPS, comunica la partenza della prima delle tre...

Cosa può fare il lavoratore che non riceve la retribuzione

Fra le opzioni a disposizione del lavoratore in presenza di inadempimento datoriale relativo alla remunerazione della retribuzione dovuta ci sono: - le dimissioni per giusta causa; - la possibilità di segnalarlo alla DTL per una conciliazione monocratica e/o per ottenere l’emanazione di una diffida accertativa; - la messa in mora del datore di lavoro; - l’avvio di una causa ordinaria. Se il lavoratore ha la certificazione scritta del credito, si può procedere con un...