- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

Redazione Edotto
Gestione separata compensi ante 2005
L’INPS, con messaggio n. 7390 dell’11 dicembre 2015, ha comunicato che, al fine di una corretta imputazione dei versamenti effettuati dalle Aziende Committenti, comprese le Pubbliche amministrazioni, ed attualmente non ancora attribuiti ai singoli beneficiari, è possibile inviare i flussi delle...
Cassetto Previdenziale per Autonomi Agricoli
Dal 28 dicembre 2015 sarà disponibile il “Cassetto Previdenziale per Autonomi Agricoli” con comunicazione bidirezionale. La notizia è stata data dall’INPS, con messaggio n. 7381 del 10 dicembre 2015. Al Cassetto si potrà accedere, direttamente o per il tramite di un intermediario delegato,...
Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori. Riaperte le iscrizioni
Con Decreto del 19 novembre 2010 è stata prevista la creazione della “Banca dati per l’occupazione dei giovani genitori”, finalizzata a consentire l’erogazione di un incentivo di 5.000 euro in favore delle imprese che provvedono ad assumere in forma stabile giovani iscritti alla medesima Banca...
INPS. On line l’esito delle domande d’invalidità civile
Con messaggio n. 7375 del 10 dicembre 2015, l’INPS ha comunicato che nel Fascicolo Previdenziale del Cittadino è stata prevista una nuova funzionalità di consultazione nella macro area riservata all’Invalidità Civile. Entrando nel sito dell’Istituto (www.inps.it) e selezionando Accedi ai servizi e...
INAIL. Guida alla compilazione del modello OT/24 per l'anno 2016
Ai sensi dell’art. 24 delle Modalità per l’applicazione delle Tariffe emanate con D.M. 12.12.2000, come modificato, da ultimo, dal Decreto Ministeriale del 3 marzo 2015, l’INAIL può applicare una riduzione del tasso medio di tariffa alle aziende che abbiano effettuato interventi per il miglioramento...