redattore profile

Redazione Edotto


Chiarimenti sulla Gestione separata INPS/INARCASSA

Con la circolare n. 72 del 10 aprile 2015, l’INPS ha fornito chiarimenti per la corretta individuazione dell’ente competente in materia di previdenza, per i liberi professionisti che svolgono attività professionale di ingegnere o architetto. Chiarisce l’Istituto che i soggetti che esercitano per professione abituale, ancorché non esclusiva, le attività di lavoro autonomo di cui all’art. 53, c. 1 del TUIR, sono destinatari dell’obbligo contributivo alla Gestione separata INPS nel caso in cui...

Amianto. Prorogato al 30 giugno 2015 il termine per chiedere il beneficio previdenziale

L’art. 10, c. 12-vicies bis, D.L. n. 192/2014, convertito dalla Legge n. 11/2015, ha prorogato il termine per la presentazione all’INPS delle domande di riconoscimento del beneficio previdenziale per i lavoratori esposti all’amianto previsto dall’art. 1, c. 115, Legge n. 190/2014. Con messaggio n. 2489 del 10 aprile 2015, l’INPS ricorda che, stante quanto sopra, entro il 30 giugno 2015, i lavoratori dipendenti da aziende che hanno collocato tutti i dipendenti in mobilità per cessazione...

Confermata la riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2014

Il Decreto Interministeriale del 5 dicembre 2014, ha confermato per l’anno 2014, nella misura dell’11,50%, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili, introdotta dall’art. 29 del D.L. n. 244/1995, convertito dalla Legge n. 341/1995. Con circolare n. 75 del 10 aprile 2015, l’INPS ha fornito le modalità operative per l’invio e la gestione delle relative istanze, nonché per la compilazione del flusso UniEmens. Le istanze vanno inviate esclusivamente in via telematica...

I chiarimenti INPS sui trattamenti pensionistici

L’INPS, con circolare n. 74 del 10 aprile 2015 si è occupato dell’importo massimo del trattamento pensionistico nel sistema misto e della riduzione percentuale della pensione anticipata prevista per i soggetti con età inferiore a 62 anni. Importo complessivo del trattamento pensionistico e doppio calcolo Visto l’art. 1, comma 707 della Legge di Stabilità 2015, ai fini della determinazione dell’importo del trattamento pensionistico per i lavoratori che alla data del 31 dicembre 1995 possono...

Accesso al Sistema Informativo ISEE da parte degli enti erogatori di prestazioni sociali agevolate

Con la circolare n. 73 del 10 aprile 2015, l’INPS ricorda che il Sistema informativo dell’ISEE (SII), è una banca dati che consente all’Ente erogatore delle prestazioni sociali agevolate, di verificare il possesso dei requisiti in capo al richiedente per il loro riconoscimento. A tal fine, l’Istituto ha fornito istruzioni operative per l’accesso al SII da parte degli enti erogatori di prestazioni sociali agevolate. In particolare, gli Enti erogatori accedono ai dati di propria...