redattore profile

Redazione Edotto


Al Parlamento per il parere i 2 schemi di D.Lgs. su tipologie contrattuali e conciliazione vita-lavoro

Il Consiglio dei Ministri ha presentato, al Parlamento, per il parere obbligatorio ma non vincolante: - lo schema di decreto legislativo recante le misure sperimentali volte a tutelare la maternità delle lavoratrici e a favorire le opportunità di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per la generalità dei lavoratori, in data 8 aprile 2015; - lo schema di decreto legislativo recante il testo organico delle tipologie contrattuali e revisione della disciplina delle mansioni, in data...

Le istruzioni per il bonus bebè. Manca solo la modulistica INPS

E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 83 del 10 aprile 2015 il DPCM 27 febbraio 2015, Disposizioni necessarie per l'attuazione dell'articolo 1, comma 125, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190, recante: «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2015)», che prevede un assegno al fine di incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno. Potranno accedere al c.d. Bonus bebè i nuclei familiari, per ogni figlio...

Jobs Act e licenziamento per raggiunti limiti pensionistici

Con l’approfondimento del 9 aprile 2015, la Fondazione studi dei CdL ha affrontato la questione relativa ai licenziamenti per raggiungimento dei limiti pensionistici, alla luce del Decreto legislativo n. 23/2015. Ricorda la Fondazione che l’art. 24 del D.L. n. 201/2011, prevede che “il proseguimento dell'attività lavorativa è incentivato, fermi restando i limiti ordinamentali dei rispettivi settori di appartenenza, dall'operare dei coefficienti di trasformazione calcolati fino all'età di...

Somministrazione transnazionale di lavoro. Si applica la retribuzione italiana

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è intervenuto, con la circolare n. 14 del 9 aprile 2015, per fornire chiarimenti sulla somministrazione transnazionale di lavoro anche alla luce di annunci pubblicitari recentemente apparsi sulla carta stampata di Agenzie di somministrazione di altri Stati membri dell'Unione europea che propongono il ricorso a manodopera straniera, evidenziando i forti vantaggi, anche di natura economica, di cui le aziende potrebbero beneficiare. Il...

CIGS. Accordo in sede istituzionale entro il 31 dicembre 2015

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 12 dell’8 aprile 2015, è tornato sulla questione relativa al trattamento di CIGS che, ai sensi dell'art. 3, Legge n. 223/1991, è concesso ai lavoratori delle imprese soggette alla disciplina dell’intervento straordinario di integrazione salariale, nei casi di dichiarazione di fallimento, di emanazione del procedimento di liquidazione coatta amministrativa ovvero di sottoposizione all’amministrazione straordinaria, quando...