- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Redazione Edotto
Apprendistato Obblighi contributivi
L’INPS, con messaggio n. 3028 del 12 luglio 2016, ha illustrato le modifiche procedurali necessarie per il corretto assolvimento degli obblighi contributivi riferiti ai lavoratori assunti con contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, ovvero con contratto di...
Artigiani e commercianti Avvisi bonari
L’INPS ha comunicato l’inizio delle elaborazioni per l’emissione degli avvisi bonari relativi alla rata in scadenza a maggio 2016 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni degli artigiani e commercianti. Gli avvisi bonari saranno a disposizione del contribuente all’interno del Cassetto...
Caporalato in agricoltura Vigilanza interforze
Con news del 13 luglio 2016, sul portale del Ministero del Lavoro è data notizia della stipula di un protocollo di intesa per una vigilanza "interforze" nel settore agricolo fra Ministero del Lavoro, Ministero della difesa, Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e l'Ispettorato...
Responsabilità professionale del commercialista
In molte situazioni il professionista viene citato davanti al giudice civile per il risarcimento del danno creato al cliente dopo ad esempio un provvedimento impositivo divenuto definitivo, a seguito dell'esistenza di un nesso causale tra il “danno accertativo” e lo svolgimento della prestazione...
Lavoratori subordinati irregolari Sanzioni civili
L’art. 22, D.Lgs. n. 151/2015, ha escluso, in caso di impiego di lavoratori subordinati senza preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, l’aumento del 50% delle sanzioni civili previsto dalla Legge n. 183/2010. Con circolare n. 129 del 13 luglio 2016 l’INPS ha chiarito che,...