- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Sì al credito d’imposta se Durc regolare alla fruizione del beneficio
La disponibilità di un Durc in corso di validità al momento della fruizione del credito d’imposta costituisce prova del corretto adempimento degli obblighi contributivi e previdenziali.
Protocollo d’intesa tra l’Inps e i Consulenti del Lavoro della Calabria
Il Direttore regionale Inps per la Calabria e il Coordinatore della Consulta Regionale degli Ordini hanno firmato un accordo volto a rafforzare e rendere più efficienti i rapporti fra l’Istituto e gli intermediari.
Attività Ferroviarie, costo medio orario personale dipendente
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha determinato il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese del settore mobilità - Area contrattuale Attività Ferroviarie.
Online il portale del PNRR Italia domani
Rilasciato italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a Italia Domani, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Lo comunicano il Governo e il MEF con nota congiunta del 3 agosto 2021. Come è strutturato il portale?
Nuove causali per i contratti a termine, l’approfondimento della Fondazione Studi
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato un nuovo approfondimento sulle modifiche introdotte dal Decreto Sostegni-bis in materia di causali nei contratti di lavoro a tempo determinato.