- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Retribuzione tracciabile: quando il datore di lavoro è sanzionabile
È sanzionabile il datore di lavoro che non fornisce prova di pagamento della retribuzione con strumenti tracciabili, anche in presenza di una dichiarazione del lavoratore che confermi di non essere stato pagato in contanti. Lo ha chiarito l'INL.
INPS, consultazione info previdenziali per lavoratori dipendenti
L’Istituto previdenziale comunica che è disponibile la nuova sezione Integrazioni Salariali del Servizio on line CIP – Consultazione info previdenziali per i lavoratoti dipendenti del settore privato interessati da trattamenti di integrazione salariale.
Cariche elettive e sindacali, contribuzione figurativa entro il 31 dicembre
L’INPS, con il messaggio 19 marzo 2021, n. 1168, comunica la proroga al 31 dicembre 2021 della domanda di accredito figurativo per i lavoratori che ricoprono funzioni pubbliche elettive o sindacali.
D.L. Sostegni, indennità una-tantum per i lavoratori stagionali
In continuità con i precedenti interventi, i lavoratori stagionali dipendenti del turismo, degli stabilimenti termali, dello spettacolo e dello sport e dei lavoratori autonomi, riceveranno un’ulteriore indennità di € 2.400,00 dal D.L. Sostegni.
CIG, divieto di licenziamento, bonus e lavoro a termine: le novità del decreto Sostegni
Proroga della CIG, del blocco dei licenziamenti, dei contratti a termine a-causali e della tutela per i lavoratori fragili. Bonus a lavoratori stagionali, a termine, autonomi, dello sport. Sono alcune novità del decreto Sostegni, approvato dal Governo