- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Esonero Giovani under 35 – Decreto Coesione
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data

Redazione Edotto
Attività sospesa nel lockdown e retribuzione ai dipendenti
Quando la sospensione dell’attività d’impresa estingue l’obbligazione retributiva verso il dipendente? La questione è stata affrontata dal Tribunale di Roma che si sofferma anche sul valore probatorio dei post pubblicati sui social network.
Circolare Lavoro 02/08/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 luglio 2021
GUIDA PRATICA: DURC nel settore edile, la nuova verifica di congruità
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 agosto 2021
Circolare Imprese 02/08/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 luglio 2021
GUIDA PRATICA: Nuova Sabatini 2021, rifinanziamento e semplificazione della misura agevolativa
GUIDA PRATICA: DURC nel settore edile, la nuova verifica di congruità
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall’1 al 15 agosto 2021
Circolare Fisco 02/08/2021
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 31 luglio 2021
GUIDA PRATICA: Nuova Sabatini 2021, rifinanziamento e semplificazione della misura agevolativa
Addetti all' ufficio stampa: contributi all'INPGI o all'INPS?
A quale ente previdenziale va versata la contribuzione per l'attività svolta in un ufficio stampa, INPGI oppure INPS? Lo spiega una interessante sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione che si sofferma sulla nozione di attività giornalistica.