- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Pensione di reversibilità per i nipoti maggiorenni inabili al lavoro
È discriminatorio escludere dalla pensione di reversibilità i nipoti maggiorenni, orfani e interdetti, conviventi con il nonno e a suo carico. Lo ha statuito la Consulta, ampliando nuovamente la platea dei beneficiari della prestazione.
UNIURG: nuova procedura online
Il Ministero del Lavoro comunica che a partire da oggi, 6 aprile 2022, è disponibile un nuovo applicativo online per la trasmissione della comunicazione sintetica d’urgenza (UNIURG).
Inps, avvio del servizio Consulente Digitale delle Pensioni
L’Inps comunica che è stato avviato il 7 aprile il servizio “Consulente Digitale delle Pensioni” utile per guidare i pensionati nella presentazione delle domande di prestazioni aggiuntive.
INL, programmazione della vigilanza 2022
L’INL, con nota 4 aprile 2022, ha pubblicato il documento di programmazione della vigilanza 2022, al fine di realizzare un’adeguata tutela dei diritti del lavoro.
Lavoratori domestici, scadenza contributi trimestre 2022
I contributi previdenziali ed assistenziali dei lavoratori domestici relativi al primo trimestre 2022 dovranno essere versati entro e non oltre l’11 aprile 2022.