- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Redazione Edotto
Le novità del certificato di pensione 2021
L’Inps con il messaggio 31 marzo 2021, n. 1359, comunica che è disponibile, sul portale dell’Istituto fra i servizi on-line al cittadino, il certificato di pensione c.d. modello ObisM.
Vaccino anti Covid obbligatorio per il personale sanitario. E se rifiuta?
Obbligo di vaccinazione per professionisti e operatori sanitari. È quanto prevede il decreto legge licenziato nel pomeriggio del 31 marzo dal Consiglio dei Ministri. Il datore di lavoro potrà sospendere dalla prestazione lavorativa il personale no vax, anche senza retribuzione.
Riscossione, fino al 30 aprile stop a notifiche per cartelle e avvisi
Nuove scadenze per "rottamazione-ter" e "saldo e stralcio"
Contratto di espansione, le modifiche della legge di bilancio
Il comma 349, art. 1, L. n. 178/2020, ha esteso l’ambito di applicazione del contratto di espansione ammettendo, esclusivamente per l’anno 2021, anche le imprese con unità lavorative superiori a 500. La misura consente di avviare processi di reindustrializzazione e riorganizzazione aziendale.
Inps, disponibili i codici sorgente per lo sviluppo di nuove app
L’Inps, con il comunicato stampa del 31 marzo 2021, informa che è disponibile in modalità open source il codice sorgente di alcuni software per consentire alle altre P.A. e altri soggetti di sviluppare ulteriori applicazioni.