- 03-07-2025: DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità
- 03-07-2025: Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale
- 03-07-2025: Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi
- 03-07-2025: Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green
- 03-07-2025: Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale
- 03-07-2025: Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025
- 03-07-2025: Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025
- 03-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo
- 03-07-2025: Sicurezza sociale, accordo Italia Albania: le novità
- 03-07-2025: Compensazione vietata alle società sequestrate
- 03-07-2025: Pensioni, cessione del quinto: tassi per il terzo trimestre 2025
- 03-07-2025: Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento
- 03-07-2025: Riapertura sportello per impianti rinnovabili nelle PMI. La data
- 03-07-2025: Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

Redazione Edotto
Esonero autonomi, istanze non ancora disponibili e rinvio dei versamenti di agosto
Con la Circolare 6 agosto 2021, n. 124, l’Istituto previdenziale ha fornito indicazioni sulle modalità di fruizione dell’esonero parziale dei contributi autonomi 2021.
Ammortizzatori in deroga, emanato il decreto di accertamento delle somme residue
Con il Decreto direttoriale 4 agosto 2021, n. 27, il Ministero del Lavoro provvede ad accertare le somme finanziarie residue per gli ammortizzatori sociali in deroga.
Ministero del Lavoro, attivo il form per l’esercizio dei diritti in materia di privacy
In ossequio al Regolamento (UE) 2016/679, il Ministero del Lavoro mette a disposizione degli utenti un apposito form online per l’esercizio dei diritti in materia di privacy.
Riapertura del Fondo Credito, adesioni fino al 20 febbraio 2022
L’Istituto previdenziale, con comunicato stampa del 6 agosto 2021, da notizia della riapertura dei termini per l’adesione volontaria al Fondo Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, c.d. Fondo Credito.
Esonero contributivo per gli iscritti all'INPS: domanda e requisiti
Arrivano nuove, più dettagliate, indicazioni sull'esonero contributivo parziale a favore dei lavoratori autonomi e dei professionisti iscritti alle gestioni previdenziali INPS. Ambito di applicazione, requisiti e domanda: cosa chiarisce l'INPS?