- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
INARCASSA, proroga dei Sussidi Covid-19 e dei Finanziamenti a tasso zero
L’INARCASSA, rende noto che sono stati prorogati al 31 marzo 2022 i termini per il riconoscimento dei Sussidi una tantum per gli eventi di malattia legati al Covid-19 e dei Finanziamenti a tasso zero.
Prospetto informativo disabili: come e quando inviarlo
Entro il prossimo 31 gennaio i datori di lavoro privati e pubblici che occupano almeno 15 dipendenti devono inviare il prospetto informativo disabili. E, da quest'anno, i trasgressori rischiano sanzioni più pesanti. Quali sono?
ANC, chiesto anche per il 2022 l’invio semestrale dei dati al sistema TS
L’ANC chiede al Ministero dell’Economia e delle Finanze che l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria avvenga su base semestrale anche per l’anno 2022.
Obbligo di comunicazione per l’impiego di lavoratori autonomi occasionali
La Regione Sicilia, con il comunicato 14 gennaio 2022, n. 2, prot. 1375, espone il quadro normativo, nonché le indicazioni operative in merito al nuovo obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali.
CNDCEC, avviso di ripresa delle operazioni elettorali e adempimenti voto da remoto
Il CNDCEC, con l’informativa 14 gennaio 2022, n. 7, trasmette i fac-simile di avviso di ripresa delle operazioni elettorali e comunica gli adempimenti per il voto da remoto e dell’accordo per il trattamento dei dati.