- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
ISCRO 2022, istruzioni per la domanda
L’Inps, con il messaggio 7 aprile 2022, n. 1569, comunica che a partire dal 1° maggio 2022 potrà essere presentata la domanda di indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (ISCRO) per l’anno 2022.
Bonus bebè: riesame delle domande per i cittadini extracomunitari
I cittadini extracomunitari senza permesso di soggiorno UE di lungo periodo possono chiedere il riesame delle domande di bonus bebè presentate e respinte dall'INPS. L'Istituto illustra le ultime novità e spiega cosa fare per ottenere il bonus.
Aggiornate le attività economiche ATECO 2007
L’Inps, con il messaggio 7 aprile 2022, n. 1560, rende note le modifiche apportate alla classificazione delle attività economiche ATECO 2007 e del relativo codice statistico contributivo (CSC) per l’anno 2022.
Contributo addizionale INPGI, cessazione
L’INPGI, con la circolare 4 aprile 2022, n. 5, comunica che a decorrere da marzo 2022 cessa l’obbligo di versamento dell’aliquota contributiva addizionale dello 0,35%.
Dalla UE stop al segreto salariale
I datori di lavoro con almeno 50 lavoratori dovranno pubblicare le informazioni sul divario retributivo tra lavoratori e lavoratrici. La novità giunge dal Parlamento UE, pronto ad avviare i negoziati con i governi europei.