- 04-11-2025: CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025
- 04-11-2025: Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl
- 04-11-2025: Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare
- 04-11-2025: Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati
- 04-11-2025: Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo
- 04-11-2025: Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma
- 04-11-2025: Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima
- 04-11-2025: Professionista cancellato da Cassa Forense? No a rimborso contributi integrativi
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026. Come andare in pensione: la mappa
- 04-11-2025: Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità
- 04-11-2025: Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro
- 04-11-2025: Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via
- 04-11-2025: Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni
- 04-11-2025: Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico
Redazione Edotto
Per il modello TR c'è tempo fino al 2 maggio
Esonero da visto o garanzia per i crediti Iva non superiori a 50.000 euro se il soggetto rientra nel regime premiale Isa
Assegno di inabilità: nuova procedura automatizzata
L’Inps rende noto che le domande di liquidazione dell’assegno mensile di assistenza e della pensione di inabilità verranno gestite tramite il processo di liquidazione centralizzata.
Consulenti del Lavoro, stop a deroghe sulla formazione a distanza
Con la cessazione dello stato di emergenza al 31 marzo 2022, il Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro fornisce indicazioni sulla gestione degli obblighi di formazione per il biennio 2021 - 2022.
Tavolo tecnico PNRR, partecipazione dei commercialisti
I tre Commissari straordinari del CNDCEC richiedono la partecipazione dei commercialisti al tavolo permanente istituito a supporto del PNRR.
CNDCEC, calcolo dell’anzianità di iscrizione
Il CNDCEC rende note le indicazioni in merito al computo dell’anzianità nel caso del cumulo di periodi di iscrizione all’Albo e all’Elenco speciale.