Il costo del lavoro nel modello Irap 2024

Pubblicato il



Il costo del lavoro nel modello Irap 2024

Da riportare nel modello IRAP 2024 le deduzioni spettanti per il 2023 relativamente al personale dipendente. Infatti, per effetto delle modifiche apportate all’art. 11 del Dlgs. n. 446/1997, nel quadro IS del modello IRAP 2024 vanno riportate le seguenti deduzioni:

  • dei contributi per le assicurazioni obbligatorie contro gli infortuni sul lavoro [c. 1, lett. a), n. 1)];
  • delle spese per apprendisti, per disabili, per il personale assunto con contratto di formazione lavoro e per addetti alla ricerca e sviluppo [comma 1, lett. a), n. 5)];
  • di 1.850 euro per ciascun dipendente fino ad un massimo di 5 dipendenti (comma 4-bis.1);
  • del costo del personale dipendente a tempo indeterminato (comma 4-octies).

Al riguardo, occorre tener presente che:

  • per ciascun dipendente, l’importo delle deduzioni ammesse dai commi 1 e 4-bis.1 non può eccedere il limite rappresentato dalla retribuzione e dagli altri oneri e spese a carico del datore di lavoro;
  • per il soggetto residente in Italia che svolge attività anche all’estero, le deduzioni sono riconosciute limitatamente al personale impiegato in Italia (circolare n. 8/E/2013).

ATTENZIONE: Dal periodo d’imposta 2022, a prescindere dall'organizzazione della quale si avvalgono, l'Irap non è più dovuta dalle persone fisiche esercenti attività commerciali (ex art. 3, comma 1, lett. b), del Dlgs. 446/1997) ovvero arti e professioni (ex art. 3, comma 1, lett. c), del Dlgs. 446/1997).

Di seguito si procede alla disamina delle diverse deduzioni spettanti.

Deduzione per assicurazioni contro gli infortuni sul lavoro

Nel rigo IS1 del modello Irap 2024 va indicato, in relazione ai soggetti diversi dai lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, l'importo della deduzione dei contributi per assicurazioni obbligatorie contro gli infortuni sul lavoro di cui al n. 1) della lett. a) del comma 1 dell’art. 11, come modificato dall’art. 10, comma 1, del D.L. 73/2022. Trattasi dei contributi NAIL, ENPAIA per il settore agricolo, IPSEMA per il settore marittimo.

La deducibilità dei contributi INAIL prescinde dalla tipologia del rapporto di impiego del lavoratore; così, risultano interamente deducibili anche i premi dovuti a fronte di (C.M. 148/2000):

  • rapporti di collaborazione coordinata e continuativa, comprese le prestazioni di sportivi professionisti;
  • rapporti di lavoro di dirigenti.                    

Nell’ipotesi di distacco del personale o somministrazione di lavoro (ex lavoro interinale), la deduzione spetta all’impresa che utilizza il personale.

La deduzione spetta anche in relazione ai contributi per le assicurazioni obbligatorie contro gli infortuni sul lavoro riferiti (risoluzione 17 marzo 2008, n. 99/E):

  • alla posizione personale del contribuente (ad esempio “premio artigiani”),
  • ai collaboratori dell’impresa familiare,                    

sempre che gli stessi non abbiano già concorso alla determinazione della base imponibile IRAP.  Inoltre, i contributi assicurativi rilevano in base alla competenza, nel reddito d’impresa (nei limiti del dovuto) ovvero secondo il principio di cassa nel reddito di lavoro autonomo, per i contributi pagati nell’anno.

Enti non commerciali

Per gli enti non commerciali, la citata deduzione spetta solo per i dipendenti impiegati nell’ attività commerciale in quanto, per i soggetti che svolgono solo l’attività istituzionale e che determinano il valore della produzione con il metodo retributivo, le retribuzioni e i redditi di cui alla sezione I del quadro IE sono già al netto dei contributi assicurativi. In caso di dipendenti impiegati sia nell’attività istituzionale sia in quella commerciale, va riportato per intero il numero dei dipendenti promiscuamente utilizzati e l’importo della deduzione spettante va ridotto dell’importo forfetariamente imputabile all’attività istituzionale determinato in base al rapporto tra ammontare dei ricavi e altri proventi relativi all’attività istituzionale rilevanti ai fini IRAP e ammontare complessivo di tutti i ricavi e proventi.

Deduzione per apprendisti, CFL, disabili e ricerca e sviluppo

Nel rigo IS4 del modello IRAP 2024 vanno indicate le deduzioni dei costi sostenuti per:

  • apprendisti;
  • disabili;
  • contratti formazione lavoro (CFL);
  • personale impiegato con contratto di inserimento;
  • personale addetto alla ricerca e sviluppo.

Apprendisti

Ai sensi dell'articolo 11, comma 1, lett. a). n. 5 del Dlgs. 446/1997, dalla base imponibile IRAP sono deducibili i costi relativi agli apprendisti non impiegati a tempo indeterminato. In particolare, la deduzione spetta per tutte le tipologie di contratto previste dall'art. 41 del Dlgs. 81/2015, ossia:

  • apprendistato professionalizzante;
  • apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore;
  • apprendistato di alta formazione e ricerca.

Qualora il datore di lavoro decida in corso d’anno, in relazione ai dipendenti assunti come apprendisti, di trasformare il rapporto di lavoro a tempo indeterminato, potrà beneficiare della deduzione per apprendisti per tutto il periodo in cui i lavoratori sono assunti con tale qualifica e, successivamente, della deduzione del costo per personale a tempo indeterminato.

Deduzione spese per disabili

Ai sensi dell'articolo 11, comma 1, lett. a), n. 5, del Dlgs. 446/1997, sono deducibili i costi relativi ai lavoratori disabili, in relazione al personale diverso da quello dipendente a tempo indeterminato.

In particolare, la deduzione spetta ai soggetti:

  • di cui all’art. 1 della legge n. 68/1999 (persone affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e portatori di handicap intellettivo, con riduzione della capacità lavorativa superiore al 45%, ecc.);
  • che, al momento dell’assunzione (avvenuta entro il 23 marzo 1999), erano in possesso dei requisiti ex legge n. 482/1968 (minorazioni fisiche che riducono la capacità lavorativa in misura non inferiore a 1/3), anche se intrattengono con l’impresa un rapporto di co.co.co.

Nel caso di sopravvenuta inabilità del soggetto in costanza del rapporto di lavoro, l'esclusione dei relativi costi dalla base imponibile IRAP decorre dal momento in cui il lavoratore ha acquisito lo status di disabile, sulla base della certificazione rilasciata dagli organi competenti (risoluzione n.64/E/2006). Importante tener presente che lo stato di disabilità deve risultare dal contratto di impiego; diversamente, le spese relative al disabile sono indeducibili (risoluzione n.139/E/2006).

Contratto di formazione lavoro

La deduzione delle spese per il personale assunto con contratto di formazione lavoro spetta anche in caso di assunzioni con contratti di inserimento previsti dalla legge 14 febbraio 2003, n. 30.

Ricerca e sviluppo

È interamente deducibile dalla base imponibile IRAP il costo sostenuto per il personale addetto alla ricerca e sviluppo, nell’ambito dei seguenti limiti:

Tipologia

ricerca

la deduzione è operata con riferimento ai costi sostenuti per il personale addetto:

  • alla ricerca di base (insieme delle attività di studio, esperimenti, indagini e ricerche che non hanno una specifica finalità ma rivestono un’utilità generica per l’impresa);
  • alla ricerca applicata e sviluppo finalizzata alla realizzazione di uno specifico progetto.

Tipologia contratto

il contratto non deve obbligatoriamente essere a titolo di lavoro dipendente (non a tempo indeterminato) ma può riguardare anche: collaborazioni (co.co.pro. o occasionali), ivi inclusi gli amministratori  titolari di borse di studi personale distaccato (per il costo riaddebitato). Pertanto, risultano deducibili le spese sostenute (sempre nella misura in cui siano riferite alle competenze espletate nell'ambito della ricerca e sviluppo) per le prestazioni rese dai collaboratori coordinati e continuativi e dagli amministratori. Sono deducibili, in capo al distaccatario, anche gli oneri relativi ai lavoratori in posizione di distacco da questi rimborsati al soggetto distaccante. Naturalmente è necessario che, presso il distaccatario, tale personale sia addetto ad attività di ricerca e sviluppo (risoluzione n. 138/E/2006).

Attestazione costi

La deduzione opera a condizione che sussista apposita “attestazione di effettività dei costi sostenuti per il personale addetto alla ricercarilasciata dal soggetto a cui è stato attribuito il controllo contabile, ossia dal collegio sindacale nel caso la società ne sia dotata ovvero, in mancanza di tale organo sociale, da un revisore dei conti o da un professionista iscritto negli albi dei revisori dei conti, dei dottori commercialisti, dei ragionieri e periti commerciali o dei consulenti del lavoro, ovvero dal responsabile del centro di assistenza fiscale.

Consorzi imprese

La ricerca può essere effettuata anche da “consorzi di imprese” costituiti per la realizzazione di programmi comuni di ricerca e sviluppo; in tal caso è deducibile la spesa del personale addetto alla ricerca riaddebitato ai singoli consorziati.

ATTENZIONE: Relativamente alla deduzione per gli addetti alla R&S l'effettività dei costi sostenuti deve essere attestata da parte di uno dei seguenti soggetti:

  • presidente del collegio sindacale. In mancanza di tale soggetto, l'attestazione può essere rilasciata dal revisore contabile o da un professionista iscritto all'albo dei revisori legali, dei commercialisti, degli esperti contabili o dei consulenti del lavoro;
  • responsabile del CAF;
  • presidente della società di revisione.

Indennità trasferta autotrasportatori

L’articolo 11, comma 1-bis, Dlgs. 446/1997 dispone che:

Per le imprese autorizzate all’autotrasporto di merci, sono ammesse in deduzione le indennità di trasferta previste contrattualmente, per la parte che non concorre a formare il reddito del dipendente ai sensi dell’articolo 48, comma 5” del Tuir.

Per gli autotrasportatori, quindi, è possibile dedurre le indennità di trasferta previste contrattualmente, per la parte che non concorre a formare il reddito del dipendente.

Trattasi delle indennità di cui all’articolo 51, comma 5 del Tuir, ossia delle indennità percepite per le trasferte o le missioni fuori del territorio comunale che concorrono a formare il reddito per la parte “eccedente” 46,48 euro al giorno (elevate a 77,47 euro per le trasferte all'estero), al netto delle spese di viaggio e di trasporto. Inoltre, si rileva che “In caso di rimborso delle spese di alloggio, ovvero di quelle di vitto, o di alloggio o vitto fornito gratuitamente il limite è ridotto di un terzo. Il limite è ridotto di due terzi in caso di rimborso sia delle spese di alloggio che di quelle di vitto” (articolo 51, comma 5 del Tuir). Ai fini Irap, quindi, l'eventuale eccedenza rispetto ai suddetti valori è indeducibile. Sul piano operativo, l’ammontare deducibile delle indennità di trasferta va riportato nel modello Irap in modo “diversificato” in relazione al metodo utilizzato per la determinazione della base imponibile del tributo regionale.

NOTA BENE: A partire dal 2022, l'autotrasportatore individuale è escluso da IRAP (ex art. 1, comma 8, L. 234/2021), a prescindere dall'organizzazione della quale si avvale.

Nel caso in cui ai fini della determinazione del valore della produzione netta si utilizzi - in via “opzionale” rispetto alle regole dettate dall'art.5-bis del DLgs.446/1997 - il metodo cd. “da bilancio” (ex articolo 5 del D.Lgs.446/1997), occorre procedere come segue:

  • se l’indennità è contabilizzata nella voce “B.9” del conto economico, occorre indicare l’ammontare deducibile della stessa tra le “Altre variazioni in diminuzione” ossia: per le società di persone nel rigo IP43 (codice “5”) e per le società di capitali nel rigo IC57 (codice “5”);
  • se l’indennità è contabilizzata nel conto economico in una voce “diversa” da quella di cui al punto “B.9”, occorre indicare l’ammontare indeducibile della stessa tra le “Altre variazioni in aumento” ossia: per le società di persone nel rigo IP37 (codice “1”) e per le società di capitali nel rigo IC51 (codice “1”).

ATTENZIONE: Agli autotrasportatori sono a applicabili le deduzioni previste dall'articolo 11 del DLgs.446/97, al ricorrere dei requisiti previsti. Così, per gli autotrasportatori che impiegano dipendenti a tempo indeterminato, i costi ad essi afferenti sono integralmente deducibili.

Deduzione di 1.850 euro per dipendenti a tempo determinato

L'articolo 11, comma 4-bis.1, Dlgs. 446/1997 prevede una deduzione forfetaria dalla base imponibile IRAP. Si tratta della deduzione pari a 1.850 euro per ogni lavoratore dipendente diverso da quelli a tempo indeterminato impiegato nel periodo d’imposta, che spetta:

  • se l’ammontare dei componenti positivi (ricavi, variazione di rimanenze, ecc.) che concorrono alla formazione del valore della produzione è non superiore, nel periodo d’imposta, a € 400.000.  L’importo dei componenti positivi va ragguagliato in caso di inizio/cessazione dell’attività in corso d’anno o di esercizio con durata superiore/inferiore a 12 mesi;
  • per un massimo di 5 lavoratori dipendenti impiegati nel corso dell’anno. Di fatto, la deduzione massima usufruibile è pari a € 9.250 (1.850 x 5). Se il contribuente impiega più di 5 lavoratori dipendenti con contratti di diverso tipo è libero di scegliere i lavoratori su cui calcolare la deduzione.

Di contro, tale deduzione non spetta in relazione a:

  • apprendisti, disabili, soggetti assunti con contratto di formazione lavoro (CFL);
  • personale assunto con i contratti di inserimento (D.Lgs.n.276/2003).

Inoltre, la deduzione in esame va ragguagliata:

  • alla durata del periodo d’imposta (se > o < 12 mesi);
  • in caso di inizio e/o cessazione dell'attività in corso d'anno;
  • ai giorni di durata del rapporto di lavoro nell’anno (per neoassunti e dipendenti cessati); nel caso di contratti di lavoro a tempo parziale, la stessa è ridotta in misura proporzionale.

NOTA BENE: La deduzione spetta solo in relazione ai dipendenti impiegati nell’attività commerciale; in caso di dipendenti impiegati sia nell’attività istituzionale sia in quella commerciale, l’importo della deduzione deve essere ridotto dell’importo forfetariamente imputabile all’attività istituzionale (rapporto tra ammontare dei ricavi dell’attività istituzionale rilevanti ai fini IRAP e ammontare complessivo dei ricavi e proventi).

Deduzione del costo complessivo dei dipendenti a tempo indeterminato

In base all’articolo 11, comma 4-octies, D.lgs. n. 446/1997 la deducibilità del costo complessivo per il personale dipendente assunto con contratto a tempo indeterminato compete ai soggetti che determinano la base imponibile ai sensi degli articoli 5-9 del Dlgs. 446/1997, ossia:

Soggetti beneficiari

Dlgs. 446/1997

Società di capitali, società cooperative, società europee di cui al regolamento CE 2157/2001 e società cooperative europee di cui al regolamento CE 1435/2003, enti commerciali (ivi inclusi i trust, esercenti in via esclusiva o principale attività commerciali), che svolgono attività diversa da quella bancaria, finanziaria e assicurativa

Art. 5

Snc, sas e società ad esse equiparate (es. società di armamento e società di fatto)

Art. 5-bis

Banche e altri enti e società finanziari

Art. 6

Società di partecipazione non finanziaria (c.d. “holding industriali”) e assimilati

Art. 6, co. 9

Società esercenti attività assicurativa

Art. 7

Società semplici esercenti arti e professioni

Associazioni tra professionisti e studi associati

Art. 8

Produttori agricoli (ove ancora soggetti al tributo).

Art. 9

Restano esclusi dalla possibilità di fruire della deduzione in esame i soggetti che calcolano il valore della produzione netta sulla base di disposizioni diverse da quelle sopra citate, ossia:

  • gli enti privati non commerciali (ivi inclusi i trust) che esercitano solo l’attività istituzionale;
  • le Amministrazioni Pubbliche, Amministrazioni della Camera dei Deputati, del Senato, della Corte Costituzionale, della Presidenza della Repubblica e organi legislativi delle Regioni a statuto speciale che esercitano solo l’attività istituzionale;
  • i soggetti che si avvalgono di regimi forfetari di determinazione del reddito d’impresa e calcolano il valore della produzione netta secondo i criteri dell’art. 17, comma 2, del D.Lgs.n.446/1997.

L’art. 11, comma 4-octies, del Dlgs. n. 446/1997 non disciplina il caso degli enti non commerciali e delle PA che, oltre all’attività istituzionale, esercitano un’attività commerciale in via non prevalente. Al riguardo, riprendendo le precisazioni fornite dal combinato disposto dell’articolo 2, comma 1, del D.L. n. 201/2011 convertito (cd. deduzione “analitica”) e dall’articolo 6, comma 1, D.L. n. 185/2008 convertito (cd. deduzione “forfetaria”), anche tali norme richiamano i soggetti che determinano la base imponibile “ai sensi degli articoli 5, 5-bis, 6, 7 e 8” del citato decreto legislativo.

Così, la deduzione dell’IRAP da IRPEF/IRES compete a tutti i soggetti passivi IRAP che determinano la base imponibile secondo i criteri “ordinari”, ivi inclusi:

  • gli enti privati non commerciali (limitatamente all’attività commerciale non prevalente);
  • le stabili organizzazioni di società e enti non residenti;
  • le Amministrazioni Pubbliche per l’attività commerciale eventualmente esercitata e per la cui determinazione abbiano optato per le disposizioni di cui all’art. 5 del Dlgs. n. 446/1997.

Analoghe conclusioni dovrebbero valere per la deduzione del costo dei dipendenti a tempo indeterminato; tale deduzione spetta per i dipendenti a tempo indeterminato impiegati nell’attività commerciale dell’ente non commerciale o dalla PA, la cui base imponibile IRAP è determinata secondo l’art. 5 del Dlgs. n. 446/1997.

Dipendenti agevolati

La deduzione in esame compete per tutti i dipendenti a tempo indeterminato. Non ha diritto ad alcuna deduzione il personale impiegato con altre forme contrattuali (es. dipendenti con contratto a tempo determinato, collaboratori coordinati e continuativi od occasionali, ecc.). Secondo la circolare 22/E/2015 (par. 5), in particolare, il diritto alla deducibilità del costo del lavoro non può essere riconosciuto nel caso in cui la stipula di contratti di lavoro differenti da quello a tempo indeterminato sia dettata da ragioni afferenti il tipo di attività svolta (es. lavoratori stagionali) oppure a preclusioni di tipo legale o regolamentare.

Sul punto, occorre tener presente le seguenti precisazioni:

Contratti

somministrazione

L’importo deducibile dei costi relativi all’impiego di personale somministrato varia in relazione alla tipologia di rapporto di lavoro instaurato in capo all’impresa somministratrice.  In generale, i costi sostenuti dall’impresa utilizzatrice dei lavoratori lavoro interinali hanno natura di:

  • spese per prestazioni di lavoro, per la parte corrispondente agli oneri retributivi e previdenziali riaddebitati dall’agenzia di somministrazione;
  • spese per servizi per la parte eccedente, corrispondente al margine dell’agenzia.

Pertanto, le condizioni che consentono la fruizione delle deduzioni vanno verificate in capo al titolare del rapporto di impiego (nel caso, l’agenzia di somministrazione).

Distacco del personale

Sono deducibili dalla base imponibile IRAP dell’impresa distaccante i costi sostenuti in relazione al personale distaccato impiegato con contratto a tempo indeterminato, con conseguente rilevanza degli importi spettanti, a titolo di rimborso, delle spese afferenti al medesimo personale. L’impresa distaccataria può dedurre le somme dovute al distaccante a titolo di rimborso degli oneri dei dipendenti a tempo indeterminato distaccati.

 Se il personale distaccato è impiegato a tempo determinato, invece, restano validi i chiarimenti resi dalla risoluzione del Dipartimento Politiche fiscali n. 2/2008, secondo cui gli importi dovuti dal distaccatario al distaccante, a titolo di recupero degli oneri dei lavoratori distaccati, sono indeducibili in capo al distaccatario e non imponibili in capo al distaccante. Tale principio opera anche nell’ipotesi in cui le somme siano di importo maggiore di quello che spetterebbe a titolo di mero rimborso degli oneri retributivi e contributivi.

Esercizio di attività all’estero

Per i contribuenti che esercitano attività anche all’estero, il costo per il personale ammesso in deduzione dovrebbe essere individuato nelle spese sostenute per i dipendenti a tempo indeterminato impiegati in Italia. Se un dipendente è stato assegnato, in un determinato periodo d’imposta, sia a sedi in Italia sia a stabili organizzazioni all’estero, si dovrebbe escludere dall’ammontare deducibile la parte degli oneri afferente il periodo nel quale il dipendente è stato assegnato, con carattere di continuità, ad una sede o una base fissa all’estero.  Analogamente, dovrebbe essere ammesso in deduzione il costo per il personale sostenuto da un’impresa estera che ha impiegato dipendenti presso basi fisse in Italia.

Stabili organizzazioni di soggetti non residenti

Nel caso di impiego di dipendenti a tempo indeterminato presso la stabile organizzazione in Italia di un soggetto non residente, ove l’assunzione è avvenuta all’estero, occorre analizzare la natura dei rapporti per verificare se essi abbiano caratteristiche che possano farli ricondurre ai rapporti di lavoro a tempo indeterminato ai fini della spettanza della deduzione.

Ai fini del calcolo dell’importo deducibile, rientrano tra quelle rilevanti tutte le spese di lavoro dipendente a tempo indeterminato imputate a Conto economico (alla voce B.9).

ATTENZIONE: Non sono deducibili gli accantonamenti effettuati nel periodo d’imposta per eventuali oneri futuri connessi al rapporto di lavoro (es. accantonamenti a fronte di controversie oppure relativi ad erogazioni spettanti dopo la cessazione del rapporto di lavoro). Detti accantonamenti saranno deducibili all’atto dell’effettivo sostenimento della spesa che l’accantonamento stesso è chiamato a coprire. 

Deduzione del costo dei lavoratori stagionali

L’articolo 11, co. 4-octies, Dlgs. n. 446/1997 dispone, al secondo periodo, che:

La deduzione di cui al primo periodo è altresì ammessa, nei limiti del 70 per cento del costo complessivamente sostenuto, per ogni lavoratore stagionale impiegato per almeno centoventi giorni per due periodi d’imposta, a decorrere dal secondo contratto stipulato con lo stesso datore di lavoro nell’arco temporale di due anni a partire dalla cessazione del precedente contratto”.

Tale deduzione – che è deducibile nei limiti del 70%  del costo complessivamente sostenuto per i lavoratori stagionali - spetta ai soggetti che determinano la base imponibile ai sensi degli articoli 5-9 del Dlgs. n. 446/1997. La deduzione, tuttavia, spetta a fronte dell’impiego di lavoratori stagionali. In mancanza di specifiche indicazioni, dovrebbero rientrare nell’ambito oggettivo:

  • sia il personale assunto temporaneamente per lo svolgimento delle attività a carattere stagionale;
  • sia il personale assunto temporaneamente per lo svolgimento delle attività definite stagionali dagli avvisi comuni e dai contratti collettivi nazionali stipulati dalle organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative.

Ai fini del diritto alla deduzione dei relativi costi, il lavoratore in possesso dei suddetti requisiti deve risultare impiegato per almeno 120 giorni per due periodi d’imposta. La deduzione spetta a decorrere dal secondo contratto stipulato con lo stesso datore di lavoro nell’arco temporale di 2 anni, a partire dalla data di cessazione del precedente contratto. Si ricorda che per il calcolo dei 120 giorni occorre fare riferimento ai giorni effettivi di impiego computando anche quelli relativi al primo contratto di assunzione (risposta interrogazione 28.01.2016, n. 5-0752357). La deduzione è consentita dal secondo contratto stipulato con lo stesso datore di lavoro, a condizione che il lavoratore sia complessivamente impiegato per almeno 120 giorni.

La compilazione del modello IRAP 2024

Nel modello IRAP 2024 le deduzioni relative ai dipendenti vanno evidenziate nella Sezione I del quadro IS.

In particolare:

  • i contributi INAIL vanno indicati se relativi a rapporti di lavoro diversi da quelli a tempo indeterminato;
  • nel rigo IS4 vanno riportate le spese personale addetto alla ricerca e sviluppo;
  • nel rigo IS5 va riportata la deduzione di € 1.850 prevista per ciascun lavoratore (fino ad un max di 5);
  • nel rigo IS7 va riportata la deduzione del costo per il personale dipendente a tempo indeterminato;

Per i righi IS8, IS9 e IS10 – Somme e totale deduzioni, occorre procedere come segue:

  • nel rigo IS8 va indicata la somma degli importi dei seguenti righi: IS1, IS4, col. 2, IS5 e IS7, colonna 2;
  • nel rigo IS9 va indicata la somma delle eccedenze delle deduzioni di cui ai commi 1 e 4-bis.1 dell’art. 11, riferite a ciascuno dei dipendenti per i quali si fruisce di una o più deduzioni rispetto alla retribuzione e agli altri oneri e spese a carico del datore di lavoro. Le istruzioni al modello precisano che per determinare la somma di tali eccedenze occorre procedere al calcolo, per ogni dipendente, della differenza tra le deduzioni e la retribuzione, oneri e spese a carico del datore di lavoro;
  • nel rigo IS10 va indicato il totale delle deduzioni effettivamente spettanti, risultante dalla differenza tra l’importo di rigo IS8 e l’importo di rigo IS9.

 ATTENZIONE: Al fine di verificare il rispetto delle condizioni poste dal comma 4-septies dell’art. 11, è necessario che la somma delle deduzioni per il personale evidenziate nella presente sezione e riportate nel quadro IP o IC o IE non risulti superiore all’importo indicato nel rigo IS10.

Si ricorda che nel quadro IS non è richiesta l'indicazione dell'ulteriore deduzione di cui all'art. 11, comma 4-bis, spettante in presenza di una base imponibile IRAP non superiore a euro 180.999,91, che va riportata esclusivamente nella specifica Sezione "Valore della produzione netta" dei quadri IP, IC o IE.

ESEMPIO: Supponiamo che la Rossi Srl, nel corso del 2023, abbia realizzato un valore della produzione non superiore a 400 mila euro e sostenuto i seguenti costi del personale:

Deduzione INAIL dipendenti a tempo determinato 

€ 1.100,00

Deduzione forfetaria n. 4 dipendenti a tempo determinato

€ 7.400,00

Deduzione dipendenti a tempo indeterminato

€ 168.500,00

Nel caso, per i lavoratori dipendenti a tempo determinato spetta la deduzione dei contributi INAIL e la deduzione pari a euro 7.400 (1.850 x 4), considerato che il valore della produzione non è superiore a euro 400.000. Per i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, invece, il costo complessivo è integralmente deducibile.

 

Quadro Normativo

- AGENZIA DELLE ENTRATE, PROVVEDIMENTO DEL 28 APRILE 2023, N. 141337;

- AGENZIA DELLE ENTRATE, PROVVEDIMENTO DEL 28 FEBBRAIO 2023, N. 55548;

- ART. 11 DEL DLGS. 446/1997;

- ART. 10 DEL D.L. 73/2022 CONVERTITO IN L. N. 122/2022.

 

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito