
Raffaele Pellino
Raffaele Pellino appassionato del diritto tributario collabora ormai da diversi anni con alcune note case editrici per la pubblicazione di articoli e monografie in materia contabile e fiscale.
Of counsel dello studio legale-tributario Melillo &Partners di Milano, partner dello studio Associato AS di Modena e Tax advisor della società Sixtema Spa (gruppo Tinexta) si occupa prevalentemente di pianificazione fiscale, bilancio, imposte dirette e contenzioso tributario.
Svolge l’attività di relatore in convegni per professionisti e aziende sulle principali tematiche fiscali.
Flat tax incrementale: primi chiarimenti del fisco
L'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sulla tassa piatta incrementale. Tra i fruitori anche l’impresa familiare e l’azienda coniugale non gestita in forma societaria.
Agevolazioni autotrasportatori: definite le deduzioni forfetarie 2023
Per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa è prevista una deduzione forfetaria di spese non documentate per il periodo d’imposta 2022 nella misura di 48 euro.
Superbonus: le recenti modifiche normative sotto la lente del fisco
Aiuti-quater: chiarimenti delle Entrate sulle novità in materia di Superbonus. Possibile ripartire in 10 anni le detrazioni derivanti dalle spese sostenute nel 2022.
Scadenze all’orizzonte per il saldo 2022 e l’acconto 2023 delle imposte
Il 30 giugno 2023 scade il termine per il versamento del saldo 2022 e acconto 2023 di Irpef, Ires ed Irap.
PNRR rigenerazione Borghi: contributi a fondo perduto per le PMI
Il contributo a fondo perduto può coprire fino al 90% delle spese entro un importo massimo di 75.000 euro