- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Assistenza fiscale 2023: operazioni di conguaglio dei modelli 730-4
Il 2 ottobre 2023 scade il termine per presentare il modello 730 precompilato tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate. Successivamente si effettueranno le operazioni di conguaglio delle risultanze derivanti dalle dichiarazioni.
La scelta del CCNL applicabile ai lavoratori: “libertà condizionata” per i datori di lavoro
La facoltà di scelta del contratto collettivo da applicare ai rapporti di lavoro ricade tra le insindacabili decisioni del datore di lavoro. Tendenzialmente il datore di lavoro può scegliere qualsiasi contratto collettivo anche se totalmente incoerente con l’attività imprenditoriale esercitata perché non vi è, con la sola eccezione delle cooperative, una norma che limiti la scelta datoriale.
Decreto trasparenza e nuovi obblighi informativi
Con il d.lgs. n. 104 del 2022, sono entrate in vigore, dal 13 agosto 2022, nuove norme in materia di obblighi di informazione e comunicazione per i rapporti di lavoro. Dal 5 maggio 2023, con il decreto lavoro, tali obblighi sono stati semplificati.
Turismo e pubblici esercizi, mance e detassazione per notturni e festivi
Imposizione fiscale delle mance al personale delle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande e sul trattamento integrativo speciale per straordinari festivi e lavoro notturno. Chiarimenti per i sostituti d'imposta
Fondimpresa: avviso a sostegno della Green Transition e della Circular Economy
Con l’avviso n. 4/2023, Fondimpresa finanzierà i piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo per la realizzazione di progetti di intervento in trasformazione green e/o economia circolare.