- 17-10-2025: Salario minimo: in vigore la delega al Governo
- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
- 17-10-2025: Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
- 17-10-2025: Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
- 17-10-2025: Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
- 17-10-2025: Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
- 17-10-2025: Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
- 17-10-2025: Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Quando corrispondere e come calcolare la tredicesima mensilità
Con l'approssimarsi del mese di dicembre, datori di lavoro e professionisti si preparano a versare, in busta paga, la tredicesima mensilità. In caso di erogazione in ratei mensili, sul rateo di dicembre è necessario “conguagliare” gli importi. Come?
In scadenza l’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del TFR
Entro il 18 dicembre 2023 il datore di lavoro è tenuto a rivalutare l’importo del fondo TFR accantonato e pagare l’acconto dell'imposta sostitutiva con aliquota del 17%. L'imposta va versata con il codice tributo 1712. Come si calcola e come si versa
In arrivo gli avvisi bonari INPS: come mettersi in regola
Notificati gli avvisi bonari INPS sulle prime due rate dei contributi fissi dell’anno 2023 dovuti alla gestione artigiani e commercianti. Come regolarizzare la posizione contributiva?
Tutela della malattia tra certificato medico e obbligo di reperibilità
Il rispetto degli obblighi di comunicazione, certificazione e reperibilità del lavoratore durante il periodo di malattia assicura il diritto all'indennità e alla conservazione del posto di lavoro. A cosa devono prestare attenzione i datori di lavoro?
Lavoro nello sport, le istruzioni sugli obblighi contributivi INPS
L’INPS fornisce le attese indicazioni operative per assolvere agli oneri a carico delle imprese e dei committenti relativi alla gestione del rapporto di lavoro sportivo e un nuovo calendario per gli adempimenti. Novità anche per i flussi Uniemens