- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Lavoro a termine: causali contrattuali e contatori azzerati anche per le proroghe
Arrivano le attese istruzioni sul lavoro subordinato a tempo determinato. A fornirle è il Ministero del Lavoro in merito, in particolare, alle causali affidate alla contrattazione collettiva e all'azzeramento del contatore per i rinnovi e le proroghe
TFR, indice di rivalutazione di settembre 2023
L'ISTAT stabilisce in 119,30 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati riferito al mese di settembre 2023 ed utile alla determinazione della rivalutazione del TFR.
Permessi e congedi per l’assistenza ai familiari: norme e CCNL
Permessi per assistenza disabili gravi, congedi straordinari e permessi retribuiti per cause ed eventi straordinari. Quali strumenti la legge e i CCNL prevedono per i dipendenti che devono assistere i familiari e come richiederli al datore di lavoro?
Come costruire un piano di welfare aziendale. Regole di convenienza per imprese e lavoratori
Il successo del welfare aziendale è certamente riconducibile all'azzeramento quasi totale del cuneo fiscale. Le misure vanno però attentamente studiate dal datore di lavoro per verificarne l'effettiva efficacia rispetto agli obiettivi posti ex ante.
Al via la compilazione dei modelli 770/2023
Sostituti d’imposta e intermediari devono compilare e trasmettere online il 770/2023 entro il 31 ottobre 2023. Modello e specifiche tecniche sono state approvate con il provvedimento AdE n. 25954 del 2023. La dichiarazione si compone di due parti