- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Lavoro nello sport, le istruzioni sugli obblighi contributivi INPS
L’INPS fornisce le attese indicazioni operative per assolvere agli oneri a carico delle imprese e dei committenti relativi alla gestione del rapporto di lavoro sportivo e un nuovo calendario per gli adempimenti. Novità anche per i flussi Uniemens
Assicurazione degli sportivi, arrivano i chiarimenti INAIL
Prime istruzioni INAIL sulla riforma dello sport. Quali sono gli obblighi assicurativi vigenti dal 1° luglio 2023 per i lavoratori subordinati sportivi e per i titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa amministrativo-gestionale
Premi di risultato, i vantaggi della tassazione al 5%
Il dimezzamento dell’imposta sostitutiva (dal 10% al 5%) dell’Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui premi di risultato ha favorito la diffusione degli accordi sulla produttività. Ma quali sono i reali vantaggi per imprese e lavoratori?
Il contratto a termine per sostituzione può eccedere i 24 mesi?
Il contratto a termine, anche laddove sottoscritto per sostituzione di altri lavoratori, non può avere una durata superiore al periodo massimo di 24 mesi.
Lavoro a termine: causali contrattuali e contatori azzerati anche per le proroghe
Arrivano le attese istruzioni sul lavoro subordinato a tempo determinato. A fornirle è il Ministero del Lavoro in merito, in particolare, alle causali affidate alla contrattazione collettiva e all'azzeramento del contatore per i rinnovi e le proroghe