- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Integrazioni salariali, ulteriori indicazioni dell'Istituto Previdenziale
Con la Circolare 10 luglio 2020, n. 84, l'Istituto Previdenziale fornisce chiarimenti in ordine alla presentazione delle domande di proroga dei trattamenti di integrazione salariale connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Istruzioni INPS: congedo COVID-19
Emanate le istruzioni interne dell'Istituto per la conversione/trasformazione dei congedi parentali a pagamento diretto e dei prolungamenti di congedi parentali, in Covid-19. Verifiche di compatibilità tra congedi Covid-19 e bonus baby-sitting e disciplina dei permessi L. n. 104/1992 per i mesi di maggio e giugno 2020.
Cassa integrazione, modalità e termini
Con la circolare n. 84 si illustrano le novità alle misure di sostegno del reddito previste dal decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, inerenti la sospensione o riduzione dell'attività lavorativa per eventi riconducibili all'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Accreditamento degli organismi di monitoraggio dei codici di condotta
Il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento n. 98 del 10 Giugno 2020, fissa i requisiti di accreditamento degli organismi di monitoraggio (Odm) dei codici di condotta.
Imponibilità delle somme erogate a titolo di indennità di trasferta
L'indennità di trasferta può essere erogata ai sensi dell'art. 51, comma 5, in esenzione di ritenute fiscali, ove sussistano i requisiti di temporaneità delle prestazioni rese fuori sede.