- 01-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025
- 01-07-2025: Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità
- 01-07-2025: Lavoratori stranieri: primo via libera al decreto Flussi 2026-2028
- 01-07-2025: Nel Dl Omnibus in GU, novità fiscali, IVA agevolata e cripto-attività
- 01-07-2025: Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali
- 01-07-2025: Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse
- 01-07-2025: Rito lavoro: udienza sostituibile con note scritte se c'è consenso
- 01-07-2025: Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025
- 01-07-2025: Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale
- 01-07-2025: Ecobonus e Bonus Casa, portale Enea aperto dal 30 giugno
- 01-07-2025: PPT: dal Tribunale di Milano, nuova proroga per modalità analogica
- 01-07-2025: Decreto Flussi 2025, settore turistico-alberghiero: precompilazione delle domande
- 01-07-2025: Concedenti, piccoli coloni e compartecipanti familiari: cassetto previdenziale
- 01-07-2025: Maggiorazione costo del lavoro per le società infragruppo: novità

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Domanda di congedo orario COVID-19
l’INPS, con il messaggio 11 agosto 2020, n. 3105, illustra le modalità di presentazione della domanda di fruizione oraria del congedo per emergenza COVID-19
DURC on line e proroga stato di emergenza
L’INPS, con il messaggio 10 agosto 2020, n. 3089, chiarisce che la proroga dello stato di emergenza non produrrà effetti sulla validità prorogata dei DURC on line con scadenza compresa tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020
Riesame delle domande indennità COVID-19
L’INPS, con il messaggio 10 agosto 2020, n. 3088, fornisce le istruzioni per il riesame delle domande indennità COVID-19, introdotte dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle finanze, 30 aprile 2020, n. 10, e dal Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34.
CIGD plurilocalizzate, tentativo di salvataggio delle domande ante 17 luglio
INPS: Non sarà necessario inviare nuovamente le domande di CIGD presentate entro il 17 luglio 2020 con i canali ante implementazione
Nuove FAQ Ministeriali sull’emersione dei rapporti di lavoro
Attraverso una FAQ il Ministero dell’Interno fornisce ulteriori chiarimenti sull’emersione dei rapporti di lavoro irregolari