- 13-10-2025: Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge
- 13-10-2025: Misura “Resto al Sud” chiude dal 15 ottobre 2025. Avvio per 2.0
- 13-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica
- 13-10-2025: Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche
- 13-10-2025: Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa
- 13-10-2025: Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens
- 13-10-2025: Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione
- 13-10-2025: Rimborsi ai datori di lavoro per permessi elettivi: niente IVA dal 2025
- 13-10-2025: Crediti retributivi soci cooperativa: prescrizione da fine rapporto
- 13-10-2025: Fondo trasporto aereo: domande online per i programmi formativi
- 13-10-2025: Rottamazione-quater: online i moduli di pagamento 2026
- 13-10-2025: Commercialisti italiani a congresso: dal 22 al 24 ottobre 2025 a Genova
- 13-10-2025: Intelligenza artificiale: cosa cambia su competenza e diritto d’autore
- 13-10-2025: Banca d’Italia: nuove regole su cripto-attività

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Nuovo codice tributo per le ritenute d'acconto sospese
Con la risoluzione n. 50/E del 7 settembre 2020, l'Agenzia delle Entrate ha istituito il nuovo codice tributo per il versamento da parte dei lavoratori autonomi delle ritenute d'acconto non operate dai sostituti d'imposta ai sensi del Decreto Liquidità
Corte di Cassazione sulla violazione del procedimento disciplinare
La Corte di Cassazione, in applicazione dell'art. 18, comma 6, dello Statuto dei Lavoratori ribadisce che in caso di violazione formale o procedurale del procedimento disciplinare è accordata al lavoratore la tutela indennitaria debole.
ENPACL, contribuzione 2020 differita a seguito della bocciatura
A seguito della mancata approvazione delle proposte di riduzione dei contributi 2020, il Consiglio di Amministrazione dell'ENPACL ha deliberato il differimento della presentazione della dichiarazione annuale e dei versamenti al 30 novembre 2020.
INPS, indicazioni operative sul contratto di espansione
La circolare INPS 3 settembre 2020, n. 98, illustra i profili normativi ed operativi dell'intervento straordinario di integrazione salariale che supporta il contratto di espansione previsto dall'art. 41, D. Lgs. n. 148/2015.
Versamenti sospesi, prima tranche entro il 16 settembre
Ai sensi dell'art. 97 del Decreto Agosto i versamenti sospesi durante il periodo di emergenza dovranno essere versati in unica soluzione o mediante rateizzazione a partire dal 16 settembre.