redattore profile

Michele Siliato

Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.

Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.

Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.


Indicazioni operative dell'INL sulla comparazione dei CCNL

Con la Circolare 28 luglio 2020, n. 2, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce le indicazioni operative sulla corretta applicazione della parte normativa dei CCNL in ordine alle disposizioni di cui all'art. 1, comma 1175, Legge 27 dicembre 2006, n. 296, per il godimento dei benefici normativi e contributivi.


Buoni pasto, erogazione liberamente interrompibile

La Corte di Cassazione, con ordinanza 28 luglio 2020, n. 16135, afferma che i buoni pasto non hanno natura retributiva e, pertanto, la loro erogazione è liberamente ed unilateralmente interrompibile da parte del datore di lavoro


Durc validi fino al 29 ottobre e definizione nuove istanze

L'INPS dà attuazione all'abrogazione delle disposizioni contenute nel comma 1, art. 81, Decreto Rilancio, con riferimento alla proroga, sino al 29 ottobre 2020, dei DURC in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 luglio 2020. Illustra, altresì, le modalità di gestione delle nuove istanze pur in presenza di un DURC in proroga di validità.


Contratti a tempo determinato, dopo il danno la beffa

Le misure varate dal Governo, per fronteggiare le conseguenze economiche ed occupazionali derivanti dall'emergenza epidemiologica da Covid-19,  in materia di proroga forzata dei rapporti a tempo determinato aggiungono un ulteriore onere sui datori di lavoro già prostrati da lockdown e divieti di licenziamento.   


Faq ministeriale per la proroga dei contratti a termine

Primi chiarimenti del Ministero del Lavoro sulle novità introdotte dall'art. 93, comma 1-bis, della legge di conversione del Decreto Rilancio sull'interpretazione dei periodi di sospensione dell'attività lavorativa utili a determinare la proroga forzata dei contratti a tempo determinato.