- 13-10-2025: Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge
- 13-10-2025: Misura “Resto al Sud” chiude dal 15 ottobre 2025. Avvio per 2.0
- 13-10-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica
- 13-10-2025: Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche
- 13-10-2025: Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa
- 13-10-2025: Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens
- 13-10-2025: Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione
- 13-10-2025: Rimborsi ai datori di lavoro per permessi elettivi: niente IVA dal 2025
- 13-10-2025: Crediti retributivi soci cooperativa: prescrizione da fine rapporto
- 13-10-2025: Fondo trasporto aereo: domande online per i programmi formativi
- 13-10-2025: Rottamazione-quater: online i moduli di pagamento 2026
- 13-10-2025: Commercialisti italiani a congresso: dal 22 al 24 ottobre 2025 a Genova
- 13-10-2025: Intelligenza artificiale: cosa cambia su competenza e diritto d’autore
- 13-10-2025: Banca d’Italia: nuove regole su cripto-attività

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Accreditamento degli organismi di monitoraggio dei codici di condotta
Il Garante per la protezione dei dati personali, con il provvedimento n. 98 del 10 Giugno 2020, fissa i requisiti di accreditamento degli organismi di monitoraggio (Odm) dei codici di condotta.
Imponibilità delle somme erogate a titolo di indennità di trasferta
L'indennità di trasferta può essere erogata ai sensi dell'art. 51, comma 5, in esenzione di ritenute fiscali, ove sussistano i requisiti di temporaneità delle prestazioni rese fuori sede.
Aliquote contributive 2020 per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari
Le aliquote contributive rilasciate dall'INPS per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari in riferimento all'anno 2020
Autonomi in agricoltura, gli importi dei contributi 2020
L'INPS con la circolare 8 Luglio 2020, n. 82, comunica gli importi dei contributi obbligatori dovuti per l’anno 2020, dai coltivatori diretti, coloni, mezzadri e dagli imprenditori agricoli professionali (IAP).
INPS, avvisi bonari per la rata scaduta a febbraio
In corso le procedure di elaborazione per gli Avvisi Bonari relativi alla rata in scadenza a Febbraio 2020 per i lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’AGO “Artigiani e Commercianti”.