- 31-10-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 31-10-2025: CCNL Trasporto a fune - Stesura del 16/5/2025
- 31-10-2025: Trasposto a fune. Nuovo Ccnl
- 31-10-2025: Assegno per il nucleo familiare anche ai nonni se c’è la vivenza a carico
- 31-10-2025: Welfare as a Service: dall’Inps nuove funzionalità in arrivo
- 31-10-2025: Divieto di restituzione della retribuzione: nuovo reato per il datore di lavoro
- 31-10-2025: Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum
- 31-10-2025: Superbonus e plusvalenze immobiliari: la donazione non esonera dalla tassazione
- 31-10-2025: Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne
- 31-10-2025: Giornata Nazionale del Made in Italy 2026: criteri e modalità per presentare le proposte
- 31-10-2025: Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR
- 31-10-2025: CNF, regolamento su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale
- 31-10-2025: Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia
- 31-10-2025: Chiusura domande Contratti di sviluppo su efficienza energetica
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Psicologi militari: su libera professione stesso trattamento dei medici
Anche agli psicologi militari, come ai medici, va riconosciuta la possibilità di esercitare la libera professione. Irragionevole disparità di trattamento. La sentenza della Corte costituzionale.
Avviso di accertamento con motivazione contraddittoria? Nullità dell'atto
L'avviso di accertamento è da considerare nullo se risulta fondato su motivi d'imposizione contrastanti ed inconciliabili. Cassazione: il contribuente deve avere la certezza delle ragioni alla base della pretesa.
Stop a udienze e termini in Emilia Romagna: misure annunciate dal ministro Nordio
Maltempo in Emilia Romagna: sospensione dei termini e rinvio delle udienze previa interlocuzione con i capi degli Uffici giudiziari interessati. E' quanto annunciato dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio.
Circonvenzione di anziano, primo sì del Senato al disegno di legge
Circonvenzione d’incapace anche in considerazione dell’età avanzata: approvato dal Senato un Ddl contenente misure per il contrasto delle truffe nei confronti delle persone anziane. Il testo passa alla Camera.
Dipendente in carcere? Il datore va informato dell'assenza conseguente all'arresto
Legittimo il licenziamento disciplinare per assenza ingiustificata dal servizio. Irrilevante il fatto che il lavoratore fosse in realtà in carcere: era suo onere provvedere ad una tempestiva comunicazione sui motivi dell'assenza.