- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica pmi Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi
- 03-11-2025: CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Logistica e trasporto merci Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Logistica trasporto merci Conflavoro. Minimi e una tantum
- 03-11-2025: CCNL Metalmeccanica industria Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025
- 03-11-2025: Metalmeccanica industria Conflavoro. Minimi
- 03-11-2025: Nuovo Bonus Mamme 2025: istruzioni per le domande
- 03-11-2025: Nuove regole e tutele per la sicurezza sul lavoro: il decreto in Gazzetta
- 03-11-2025: Consulta: confermato l’esonero contributivo per le lavoratrici madri 2024
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Patrocinio a spese dello Stato: nuovo aggiornamento del limite di reddito
Limite di reddito per l’ammissione al gratuito patrocinio adeguato all'inflazione: ascoltati i rilievi sollevati dagli avvocati. Annunciato un nuovo Decreto Giustizia, in attesa di pubblicazione.
Rinuncia all'eredità. Il legittimario può trattenere donazioni e legati?
Chi ha ricevuto donazioni o legati e vuole rinunciare all'eredità può trattenere quanto ricevuto anche nel caso in cui operi il meccanismo della rappresentazione. L'interpretazione resa dalla Cassazione.
Repechage. La Cassazione sull'estensione dell'obbligo
Obbligo di repechage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo: il datore di lavoro deve considerare anche le posizioni lavorative che, pur ancora coperte, si libereranno a breve. I chiarimenti della Corte di cassazione.
Prassi tollerata? Condotta non grave, licenziamento illegittimo
Violazione di regole aziendali? Illegittimo il licenziamento per giusta causa se la condotta contestata corrisponde a una prassi tollerata dal datore di lavoro. La Cassazione sulla valutazione di legittimità della sanzione espulsiva.
Caregiver familiare, esonero dal lavoro notturno anche con disabilità non grave
Caregiver esentato dai turni di lavoro notturni anche se la disabilità del familiare assistito non è grave. Le precisazioni della Corte di cassazione sulla corretta interpretazione normativa.