- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Falsità commessa nel precedente rapporto di lavoro? Giusta causa di recesso
La falsità commessa in occasione di un precedente rapporto a tempo determinato fra le stesse parti può assumere rilievo ai fini dell'integrazione della giusta causa del licenziamento. Lo precisa la Corte di cassazione.
Multe salate per chi deturpa beni culturali e paesaggistici
Tutela opere d'arte e beni paesaggistici: distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito puniti con sanzioni fino a 60mila euro. Disegno di legge approvato dal Consiglio dei ministri.
Giustizia tributaria, novità dalla conversione del Decreto PNRR
Avviata in Senato la discussione sul Ddl di conversione del Decreto PNRR. Tra gli emendamenti da ultimo approvati, alcune novità riguardanti la giustizia tributaria.
Pratica forense presso Inps: al via le domande
Avviata dall'INPS la nuova procedura per l’ammissione alla pratica forense presso l'Avvocatura centrale e le Avvocature territoriali dell'Istituto. Domande entro l'11 maggio 2023.
Organismi di mediazione: tempi stretti per adeguare i requisiti
Dal ministero della Giustizia, indicazioni sui requisiti per mantenere l’iscrizione nel registro degli organismi di mediazione civile e commerciale, dopo le modifiche della Riforma Cartabia. Adeguamento entro il 30 aprile 2023.