redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Provincia di Trento: contributi per start up innovative

Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) 2021-2027 concede contributi per l'avvio di startup innovative nel territorio della provincia di Trento. Quali le modalità per partecipare al bando?


Sponsorizzazioni sportive: proroga fino a settembre

Sì alla fiducia per la conversione in legge del decreto PA bis e Sport – n. 75/2023. Il testo è quello approvato dalla Camera il 31 luglio. Tra le norme anche la proroga del credito d’imposta per le sponsorizzazioni sportive. Fino a quando è fruibile?


Delega fiscale in dirittura d'arrivo. Ok del Senato

Passa in Senato il Ddl di delega al governo per la riforma fiscale che deve fare un altro passaggio alla Camera. Tra gli ultimi inserimenti spazio alla compliance delle imprese; rimangono gli Isa per le partite Iva.


Ddl riforma degli incentivi: professionisti parificati alle imprese

Dal Ddl di riforma degli incentivi alle imprese arriva una rilevante novità: anche i professionisti potranno accedere a specifici incentivi in presenza dei presupposti. Notizia accolta con plauso da parte dei commercialisti.


Fuori dalla black list la Svizzera. Regime dei frontalieri con novità

Novità in merito ai Paesi considerati a fiscalità privilegiata e quindi presenti nella black list. Lo stato elvetico viene depennato dal 2024. Le conseguenze. Anche una proroga per frontalieri in smart working.