redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.

Bando nazionale Eurostars CoD 5 per commercializzazione delle Pmi. Domande

Fornite le istruzioni per partecipare al bando nazionale Eurostars CoD 5 “Innovative Smes” che finanzia progetti di commercializzazione. Indicata dal Mimit la data di presentazione delle domande.


Calamità atmosferiche: contributi per polizze di imprese agricole

Per continuare a dare seguito agli aiuti in favore delle imprese agricole per i danni nelle aree colpite da avversità atmosferiche eccezionali, il ministero dell’Agricoltura pubblica apposite disposizioni.


Società di gestione immobili: trasformazione agevolata in società semplice

Possibile anche nel 2023 – ai sensi della legge di bilancio 2023 - il beneficio della trasformazione agevolata in società semplice. Vediamo i requisiti richiesti per utilizzare l’opportunità.


Credito indebitamente fruito: si può usare la tregua fiscale?

Definizione agevolata delle liti pendenti per atti di recupero di crediti d'imposta indebitamente utilizzati; quando viene rigenerato il credito? Il punto dell’Agenzia delle Entrate.


Regime sostitutivo delle mance dei lavoratori del settore ristorazione e turismo. Precisazioni

Tassazione delle mance percepite dai lavoratori delle strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande: l’Agenzia delle Entrate precisa i contorni del nuovo regime naturale di imposizione delle erogazioni