- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Concordato preventivo biennale in dirittura d’arrivo
Sarà delineato definitivamente nel Consiglio di ministri del 25 gennaio il decreto sul concordato preventivo biennale che non richiederà, per l’adesione, il voto ISA. Per i Flat tax sarà in forma sperimentale per un anno.
Anomalo prelevamento di contante, va segnalato all’Uif
Va incontro a sanzioni il commercialista che non segnala all’Uif le operazioni sospette consistenti nell’uso abnorme di contante da parte di una Srl al fine di far verificare l’eventuale presenza di attività di riciclaggio. Il punto della Corte di cassazione nella sentenza 2129/2024.
Precompilata IVA, sperimentazione anche nel 2024
Il periodo di sperimentazione della dichiarazione precompilata Iva sarà esteso a tutto il 2024. Possibile il download massivo dei documenti elaborati dall'Agenzia delle Entrate. Quali i soggetti interessati?
Antiriciclaggio europeo: pagamenti in contanti fino a 10mila euro
Nel regolamento del nuovo pacchetto antiriciclaggio a firma UE, è stato introdotto un limite di 10 mila euro al pagamento eseguito in contanti. Imposta una due diligence ai fornitori di servizi di cripto-asset (Casp).
Contributo per interpelli al Fisco. Atteso decreto
Nel decreto di riforma dello Statuto del contribuente, il Dlgs 219/2023, viene introdotta la possibilità che l’istanza di interpello presentata alle Entrate sia soggetta ad un contributo. Maurizio Leo ne spiega la logica.